ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 agosto 2011

SFOLLATI E PAGAMENTO TARSU, I CHIARIMENTI DAL COMUNE

SULMONA – In merito alla problematica relativa agli sfollati che hanno ricevuto avvisi di pagamento della tarsu, il sindaco di Sulmona, Fabio Federico e l’assessore Alessandro Angelone in una nota chiariscono che “è stata approvata all’unanimità in Consiglio Comunale, nel maggio 2011, la delibera di interpretazione autentica dell’art.4, comma 2 del Regolamento relativo alla Tarsu che recita: “Sono esclusi dalla tassa i locali e le aree che non possono produrre rifiuti o per loro natura o per l'uso particolare cui stabilmente sono destinati o perché risultino nel corso dell'anno in obiettive condizioni da non poter essere utilizzati.”; Con la delibera citata il
Consiglio Comunale ha interpretato l’articolo 4, comma 2 indicando come immobili non assoggettabili alla tassa “…a mero titolo esemplificativo, gli edifici danneggiati a causa di eventi quali sismi, incendi, inondazioni etc. ed inagibili sia per una obiettiva situazione di fatto che in quanto colpiti da provvedimenti cogenti quali ad es. ordinanze di sgombero, purché tali situazioni siano confermate da idonea documentazione”. La delibera di fatto è in perfetta linea con quanto sostenuto dal Sindaco nei suoi interventi pubblici sin dai primi giorni e per di più ha efficacia retroattiva e pertanto applicabile agli anni di imposta 2009 e 2010. Per usufruire dell’esenzione i cittadini dovranno presentare all’ufficio tributi l’apposito modulo di  variazione, corredato da idonea documentazione, evidenziando nella parte riservata alle note: “IMMOBILE INAGIBILE CAUSA SISMA: Si richiede l’esclusione di cui all’art. 4 del regolamento TARSU cosi come autenticamente interpretato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 38 del 13.05.2011.”Ciò detto, è possibile rassicurare i cittadini che avessero ricevuto nel frattempo gli avvisi di pagamento, peraltro emessi prima della citata delibera, che saranno sgravati dal pagamento e le somme relative a tale operazione sono già previste nel bilancio corrente”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-