ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 agosto 2011

SFOLLATI E PAGAMENTO TARSU, I CHIARIMENTI DAL COMUNE

SULMONA – In merito alla problematica relativa agli sfollati che hanno ricevuto avvisi di pagamento della tarsu, il sindaco di Sulmona, Fabio Federico e l’assessore Alessandro Angelone in una nota chiariscono che “è stata approvata all’unanimità in Consiglio Comunale, nel maggio 2011, la delibera di interpretazione autentica dell’art.4, comma 2 del Regolamento relativo alla Tarsu che recita: “Sono esclusi dalla tassa i locali e le aree che non possono produrre rifiuti o per loro natura o per l'uso particolare cui stabilmente sono destinati o perché risultino nel corso dell'anno in obiettive condizioni da non poter essere utilizzati.”; Con la delibera citata il
Consiglio Comunale ha interpretato l’articolo 4, comma 2 indicando come immobili non assoggettabili alla tassa “…a mero titolo esemplificativo, gli edifici danneggiati a causa di eventi quali sismi, incendi, inondazioni etc. ed inagibili sia per una obiettiva situazione di fatto che in quanto colpiti da provvedimenti cogenti quali ad es. ordinanze di sgombero, purché tali situazioni siano confermate da idonea documentazione”. La delibera di fatto è in perfetta linea con quanto sostenuto dal Sindaco nei suoi interventi pubblici sin dai primi giorni e per di più ha efficacia retroattiva e pertanto applicabile agli anni di imposta 2009 e 2010. Per usufruire dell’esenzione i cittadini dovranno presentare all’ufficio tributi l’apposito modulo di  variazione, corredato da idonea documentazione, evidenziando nella parte riservata alle note: “IMMOBILE INAGIBILE CAUSA SISMA: Si richiede l’esclusione di cui all’art. 4 del regolamento TARSU cosi come autenticamente interpretato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 38 del 13.05.2011.”Ciò detto, è possibile rassicurare i cittadini che avessero ricevuto nel frattempo gli avvisi di pagamento, peraltro emessi prima della citata delibera, che saranno sgravati dal pagamento e le somme relative a tale operazione sono già previste nel bilancio corrente”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina