ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
“ECHI DELLO SPIRITO”: PAMELA VILLORESI OMAGGIA CELESTINO V
L'AQUILA - "Un percorso evocativo dedicato alla figura di Celestino V. Organizzato da TeatroZeta, nell’ambito della 731ª Perdonanza...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 8 luglio 2011
EREMO, PRIMA LA MESSA IN SICUREZZA DEL COSTONE
SULMONA- Il
caso riapertura Eremo Sant’Onofrio potrebbe essere giunto ad una fase finale.
Preme sull’acceleratore l’amministrazione comunale che ha preso atto della
situazione e spinge per gli interventi. Non
un problema di rischio reale, ma tecnico e burocratico. E’ il commento del
presidente dell’associazione celestiniana, Giulio Mastrogiuseppe, all’indomani della riunione di ieri del tavolo tecnico, a palazzo San Francesco, per spiegare
la condizione attuale del sito e i prossimi passi da compiere in merito soprattutto alla messa in
sicurezza del costone da dove oltre un anno fa si staccarono dei massi.
Secondo
Mastrogiuseppe in base alle relazioni prettamente geologiche esposte, che non darebbero adito a pericolosità, si potrebbe parlare di tempi stretti per la
riapertura. Presenti ieri tra gli addetti ai lavori l’assessore Gianni Cirillo
e Carlo Speranza, ingegnere tra i responsabili della Protezione Civile che ha
redatto lo studio della segnaletica stradale. Non resta che attendere, al
momento, l’erogazione dei fondi da parte della Provincia dell’Aquila (25 mila
euro già destinati per una parte dell’intervento che saranno deliberati in
questi giorni). Si sta lavorando per la
messa in sicurezza del costone, come ha detto l’assessore Cirillo, spiegando che dopo questo intervento sarà sistemata la cartellonistica e che il
compito dell’amministrazione sarà quello di lavorare ancora al fine di risolvere tutta
la criticità dell’area. La riapertura dell’Eremo di Sant’Onofrio è una
questione che sta a cuore a molti cittadini sulmonesi, tanto che sembra non siano in pochi
coloro che, nonostante l’ordinanza, percorrano la strada secondaria che conduce
al piazzale. G.S.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento