SULMONA – Presentato anche a Sulmona il calendario degli eventi estivi. Oltre 60 manifestazioni, con la collaborazione di numerose associazioni locali, da luglio a settembre, tra Notte bianca (20 agosto), concerti del C.O.S.I. (fino al 19 luglio), mostre, spazi per bambini (13 agosto palazzo Annunziata), fiere e mercatini delle pulci, musica jazz e rock festival (29 e 30 agosto piazza XX), teatro, giostra cavalleresca e spettacoli nelle frazioni. Il tutto al costo di quasi 50 mila euro (inclusi 10 mila per la notte bianca e circa 3 mila per campionati atletica).
“Un parto travagliato” ha esordito, questa mattina, l’assessore Lorenzo Fusco in una “faticosa” conferenza stampa, alla presenza dello staff tecnico dell'assessorato alla cultura e turismo, accennando subito alla carenza di fondi e spiegando, a fine incontro, il ritardo della presentazione del cartellone.
Era prevista, infatti, lo scorso venerdi 1 luglio, stoppata, poi, per effettuare, come da regolamento, un “confronto” in commissione consiliare turismo e cultura (avvenuto lo scorso martedi 5 luglio), al fine di valutarne la legittimità. “Abbiamo rispettato la normativa e la legge” ha detto l’assessore, rispondendo a chi chiedeva spiegazioni in merito al parere contrario che avrebbe espresso il segretario generale in Commissione. “Nessuna bocciatura, il segretario ha firmato” ha ribadito Fusco. Nell’elenco degli eventi è previsto anche un concerto promosso dalla Provincia dell’Aquila (12 mila euro) con un contributo del Comune (6 mila euro), che si terrà probabilmente nei giorni compresi tra il 20 e 30 agosto, ad esibirsi sarà un big della musica nazionale il cui nome non è stato annunciato. Il 17 e 22 agosto saranno ospiti a palazzo dell’Annunziata “I solisti aquilani”, Muntagninjazz, la manifestazione dell’omonima associazione introdacquese che farà tappa nell’Abbazia celestiniana l’8 agosto. Attivissime anche le frazioni: torna la sagra della zampanella (Marane 26, 27 e 28 agosto) , lo spettacolo di Vincenzo Olivieri Cavate 6 agosto e Maurizio Vandelli 7 agosto. G.S.“Un parto travagliato” ha esordito, questa mattina, l’assessore Lorenzo Fusco in una “faticosa” conferenza stampa, alla presenza dello staff tecnico dell'assessorato alla cultura e turismo, accennando subito alla carenza di fondi e spiegando, a fine incontro, il ritardo della presentazione del cartellone.
Nessun commento:
Posta un commento