ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue: "Inaccettabile l'uccisione di giornalisti a Gaza". Netanyahu convoca il gabinetto di sicurezza - Nuovi attacchi a Gaza, 24 morti. Mobilitazione per gli ostaggi, autostrada bloccata a Tel Aviv - Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier - Il tycoon parla con Putin e attacca: "Basta soldi a Kiev, Zelensky è un venditore"- Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze - Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

ANTONIO DI MARCO: "EMERGENZA FARMACI ALL'EMATOLOGIA DI PESCARA: SERVE UNA STRATEGIA ORGANIZZATIVA CHE NON METTA IN DIFFICOLTÀ NÉ I MALATI E NÉ I REPARTI, SPECIE QUELLI SENSIBILI"

PESCARA - " Dopo le segnalazioni sulla mancanza di farmaci alla Asl di Chieti, un nuovo e grave caso di carenza mette in difficoltà l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 luglio 2011

COMITATI SULMONESI SOLIDALI CON IL POPOLO "NO TAV"

SULMONA-  Comitati e associazioni sulmonesi contro il metadonodotto sono solidali con  il popolo del no alla Tav. “I comitati appenninici e le associazioni di seguito elencate esprimono tutta la loro solidarietà alle popolazioni della Val di Susa che in questi giorni continuano con grande determinazione a manifestare pacificamente il loro dissenso verso un’opera altamente impattante voluta da una classe politica ostinata, arrogante e sorda”
E’ quanto scrivono in una nota Mario Pizzola e Antonio Franciosa, per i comitati cittadini per l’ambiente Sulmona, Aldo Cucchiarini -  Stefano Luchetti per il Comitato No Tubo, Maria Cristina Garofalo della associazione Mountain Wilderness Italia  e Maria Clotilde Iavarone della associazione Orsa Peligna Pro Natura. “Il progetto dell’alta velocità, così come il supergasdotto Snam (che taglia in due l’Italia e che gli scriventi osteggiano) hanno in comune molti aspetti: I forti dubbi sulla loro utilità sociale ed economica; gli enormi ed irreversibili danni ambientali che determineranno; le ricadute ed i rischi per le popolazioni interessate dal loro passaggio; il mancato ascolto da parte delle Istituzioni nelle procedure di coinvolgimento di residenti e associazioni; le mediocri e strumentali argomentazioni dei Ministeri competenti a suffragio di pareri e decreti emanati nel divenire delle procedure; i puntualissimi studi delle ditte proponenti che risultano però scientemente lacunosi negli aspetti salienti. Nella certezza che si compirà un enorme danno ambientale e in mancanza di una qualche ricaduta positiva sulle popolazioni, la testardaggine con la quale il Governo e la classe politica mostra di andare avanti nella realizzazione di queste opere, rivela che l’unico interesse reale è quello economico di qualcuno, altro che ‘Pubblica utilità’! Nel condannare ogni forma di violenza e di degenerazione della protesta in atto, esprimiamo tutto il nostro apprezzamento per l’impegno che da anni i No Tav dimostrano nella difesa dei principi e dei valori della Democrazia e nella difesa del Loro e del nostro Ambiente. Vicini alla loro lotta” concludono “continueremo a seguire con massima attenzione l’evolversi della vicenda Tav in Val di Susa”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-