ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 giugno 2011

SOCIALE, CONSIGLIO COMUNALE APPROVA PIANO DI ZONA

SULMONA - Sono 3 i milioni di euro che il Comune di Sulmona impegnera' nel prossimo triennio sul Piano di Zona, vale a dire per l'erogazione e l'organizzazione dei servizi sociali sul territorio comunale. Nonostante i tagli regionali e nazionali, il Comune di Sulmona investendo risorse proprie e' riuscito a garantire non solo i livelli minimi di assistenza, ma anche una serie di servizi aggiuntivi e innovativi. Questa mattina il Piano di zona
e' stato sottoposto al vaglio del Consiglio comunale per l'approvazione definitiva. Complessivamente, per il Piano di Zona e' stato previsto uno stanziamento di 4.394.277 euro, di cui 1.128.000 euro a carico della Regione e quasi 3 milioni a carico del Comune. Le somme saranno ripartite
su tre annualita' e per categoria sociale che il Comune in fase di programmazione, sostenuto da Lynx Territorio sociale, societa' laboratorio di innovazione nelle politiche di welfare, ha individuato in servizi generali; minori, giovani e famiglie; disabili e anziani. "Lo scorso anno, nell'ambito della precedente programmazione, il Comune di Sulmona stanzio' 750mila euro - ha spiegato Enea Di Ianni, assessore alle Politiche sociali - Per questo Piano di zona, e non solo in ragione delle diminuite entrate, abbiamo fatto scelte piu' importanti arrivando a prevedere quasi 1 milione di euro all'anno e lasciando spazio a nuovi interventi, in linea con quanto previsto dal Piano sociale regionale. Riteniamo, infatti, che sia preciso dovere degli enti pubblici sostenere la cittadinanza e migliorarne, con una rete di servizi funzionanti, la qualita' della vita".


ass. comunale Enea Di Ianni
Il processo di formazione del Piano di zona e' passato attraverso una concertazione allargata con organizzazioni pubbliche e private locali (cooperative, associazioni, sindacati, scuole e azienda sanitaria locale). Tutti i soggetti coinvolti si sono riuniti in un Gruppo di Piano che ha avuto materialmente il compito, sulla base di uno studio approfondito della comunita' e dei suoi bisogni, di pensare, definire e organizzare i servizi sul territorio. Saranno ovviamente garantiti il segretariato sociale, il pronto intervento sociale e il punto unico di accesso. Accanto, poi, ai servizi generali sono state studiate azioni mirate a particolari categorie sociali: servizi nido, assistenza domiciliare ai minori, servizi di affido e comunita' residenziali, assistenza e contrasto agli abusi verso donne e bambini. I disabili potranno usufruire di assistenza domiciliare, scolastica, di centri diurni a loro dedicati e, in questo caso, di integrazioni alle rette. Per gli anziani sono stati pensati servizi di assistenza domiciliare, teleassistenza, integrazione alle rette e utilizzo di un centro diurno per i malati di Alzheimer. "Abbiamo istituito inoltre - ha proseguito Di Ianni - servizi complementari per i minori (servizio di clown in corsia ospedaliera e progetti per la lettura e la scrittura in collaborazione con le scuole), per i disabili delle elementari e delle medie che avranno un servizio di trasporto scolastico, e per gli anziani che potranno godere di soggiorni di cura termali agevolati". A cio' si aggiungano gli interventi speciali pensati per favorire l'inclusione sociale: sostegno al reddito di famiglie ai margini della poverta', incentivi per disabili psichici per l'inserimento lavorativo (ex borse lavoro) e interventi di trasporto a chiamata per non autosufficienti. "La partecipazione del territorio alla redazione del Piano e' stata grande - ha concluso l'assessore - questo ci ha consentito di attivare le risorse locali e di proporre un progetto realmente rispondente ai bisogni delle persone". Il Piano sara' consegnato per la ratifica finale alla Regione entro il 28 giugno. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-