ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 giugno 2011

BENVENUTA ESTATE, TRE EVENTI TARGATI LINKFUTURO TRA TRADIZIONE E DIBATTITI





 SULMONA – Un trittico di eventi per salutare l’arrivo della bella stagione che affonda le mani nel mos sulmonese e propone un dibattito al fine di promuovere la raccolta differenziata in procinto di partire anche a Sulmona entro la fine dell’anno in corso,
cominciando prima dal centro storico e prima del dicembre 2012 sarà allargata al resto della città. Valorizzare il passato per sviluppare il presente e
“linkare” al futuro è il motto del Circolo culturale Linkfuturo, i cui soci, tra cui il promotore Gildo Di Marco e lo storico Franco Cercone, hanno illustrato questa mattina le tre iniziative che animeranno la città dal 18 al 25 giugno. Cuore dell’evento: “la notte magica” di San Giovanni. Dallo scorso sabato le scalette di palazzo dell’Annunziata sono state colorate e abbellite da  200 fioriere con 600 piantine di petunie realizzate dagli studenti dell’Ipaa di Pratola Peligna, al fine di accogliere al meglio l’arrivo dell’estate. “E’ il primo passo di un’iniziativa che avrà futuro” ha commentato il dirigente scolastico Fausta Pezze, presente all’incontro con la stampa. Tema del convegno  del 23 giugno (ore 17.00 auditorium dell’Annunziata) sarà “la raccolta differenziata da rifiuto a risorsa occupazionale e opportunità di risparmio per il cittadino sulmonese” i cui relatori saranno Franco Gerardini, responsabile del servizio gestione rifiuti della Regione, Giuseppe Quaglia, presidente Cogesa, Mauro Tirabassi, assessore comunale, Stefano Stellari, responsabile del progetto di raccolta differenziata per il comune di Sulmona, Dantina Grosso, presidente dell’associazione Terra Di Domani (Alto sangro), Valentina Lucci, direttore Riserva naturale regionale Monte Genzana e Antonello Antonelli, presidente Ecogest. Dalle 19.30 in poi al via la rievocazione della tradizione popolare “A passar l’acqua”, come recita un antico detto tipico sulmonese simboleggiando il passaggio da una stagione all’altra nel giorno del solstizio d’estate, con l’attraversamento del fiume Vella in corrispondenza del Ponte dei Canali situato nei pressi di via Vecchia per Cansano. Si partirà in gruppo da palazzo dell’Annunziata e passando per piazza Garibaldi si punterà  a raggiungere il vivaio il Seme (contrada Mantovano) seguendo l’antico sentiero e, sulle orme degli avi, sarà rievocata la tradizione sulmonese della notte di San Giovanni “quando ci si riuniva in corteo e si raggiungeva la campagna per trascorrere in festa le ore notturne e attendere la nascita del sole”, ha spiegato Cercone, ricordando, cin conclusione il significato propiziatorio dell’evento e  l’acquisizione delle forze vitali: “le acque hanno potere magico in quella notte, sono piene di energia vitale. Un rito che aveva anche uno scopo antropologico”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-