ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 26 giugno 2011

APRE IL MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE "PASCAL D'ANGELO"

Intervista  Orlando Orsini

INTRODACQUA - Taglio del nastro a Introdacqua per il museo regionale dell'emigrazione intitolato a "Pascal D'angelo". Testimonianze preziose dell'emigrazione nel 1900 in Abruzzo saranno custodite nella nuova struttura inaugurata, nel tardo pomeriggio di ieri, a palazzo Trasmondi nel centro storico del paese che diede i natali a Pascal D'Angelo, il poeta "della pala e del piccone" emigrato negli Usa nel 1910, al quale è stato intitolato il museo. Un progetto che si realizza dopo anni di lavoro e impegni. A illustrarne l'importanza
e il significato sono intervenuti Gianfranco Mieli, studioso dei problemi dell'emigrazione, Giuseppe Giammarco, sindaco di Introdacqua, Orlando Orsini, assessore alla cultura e Don Ramon Paralta. "La prospettiva di questo museo è certamente una delle migliori grazie ai Fas che la Regione Abruzzo intende destinare alla Valle Peligna  e quindi questo museo potrà essere potenziato" ha affermato il primo cittadino "questo è solo il primo lotto che prevede due stanze, ma successivamente allargheremo lo spazio disponibile". Parole di ringraziamento sono state spese dal sindaco a tutti coloro che hanno dato un valido contributo di idee per la realizzazione del complesso museale, in particolare a Giulio Colasante della Spba, e a Mieli, per la grande passione e impegno.Due vetrine vuote potranno essere riempite con materiali e reperti storici appartenenti alla storia della famiglia di ogni cittadino che vorrà mettere in mostra. Secondo lo studioso Mieli  questo museo "è una piccola realtà su cui lavorare. Per ora sono due sale. ma diventeranno quattro. Questo museo" ha concluso "è un organismo vivente che deve crescere con la partecipazione e la collaborazione di tutti.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-