Saranno i percorsi naturali di Vittorito, tra le colline dell'Aquilano, ad ospitare il 15, 16 e 17 aprile prossimi le qualifiche per i campionati europei e mondiali di endurance, gare ippiche di lunga durata. La "Endurance Cup 2011" e' stata presentata in conferenza stampa a Pescara, nella sede della Regione, dall'assessore allo Sport Carlo Masci. Al suo fianco il sindaco di Vittorito, Carmine Presutti, e la campionessa italiana di carica di endurance, Chiara Marrana, che e' proprio originaria di Vittorito e, quindi, giochera' in casa. "Questo evento - ha spiegato l'assessore Masci - e' una grande occasione per pubblicizzare i meravigliosi paesaggi dell'Abruzzo, le sue aree incontaminate. Un'opportunita' per fare conoscere la ricchezza ambientale della nostra terra. Percio' sara' un momento di sport, ma anche di promozione della regione che, grazie alle sue condizioni naturalistiche, puo' vantare l'ippovia migliore d'Italia". A corredo delle qualifiche europee e mondiali, nella circostanza si svolgera' anche la prima tappa del campionato regionale. Le gare di endurcance, come ha spiegato la campionessa Chiara Marrana, durano praticamente l'intera giornata. I cavalli devono percorrere 160 chilometri e ogni 30 vengono fermati e sottoposti a visita mediche dove sono valutate le fasi metaboliche e, soprattutto, la frequenza cardiaca. In base al tempo necessario per rientrare nel limite di 64 battiti al minuto si calcola il periodo di fermo. Piu' il cavallo e' stanco, piu' dura la sosta forzata e meno sono le possibilita' di vittoria. La bravura dei fantini sta nel governare il cavallo e portarlo al traguardo facendolo affaticare il meno possibile.
Nessun commento:
Posta un commento