

Donati i confetti di Sulmona alla coppia regale."È tradizione centenaria in Italia offrire agli sposi, agli amici e agli ospiti i confetti di Sulmona famosi in tutto il mondo".È l'inizio della lettera che L'associazione "Azione di ricerca e sviluppo" di Sulmona, diretta da Franco Iezzi, ha inviato al principe William e alla sua prossima moglie Kate Middleton, per donare loro i tradizionali confetti nuziali di Sulmona."Essi - si aggiunge nella lettera - sono simbolo di dolcezza, di serenità e augurio agli sposi di una vita felice. I cittadini di Sulmona sono lieti di poter offrire a voi questo dono semplice che però contiene in se un grande e sincero augurio per questo vostro intenso cammino".Parlerà anche italiano, per la precisione abruzzese, quello che è già stato definito il matrimonio più importante d’inizio secolo. Si tratta delle prossime nozze tra il Principe William d’Inghilterra e Kate Middleton. Un evento internazionale considerevole, per il quale l’associazione “ARS – Azione di Ricerca e Sviluppo”, ha offerto in dono i famosi confetti della città di Sulmona.L’omaggio comprende altresì uno speciale bouquet di confetti per la sposa , identificabile nell’insieme dei colori e della composizione, come uno degli inconfondibili prodotti del raffinato e prezioso artigianato sulmonese. Una tradizione dalla storia antichissima, che identifica la città dell’entroterra abruzzese, come vera patria del confetto su tutto il territorio nazionale.Ma la vera particolarità, per un appuntamento così importante, è rappresentata dal fatto che ciascun confetto porta inciso il nome degli sposi, la data e il luogo del matrimonio. Questo grazie ad una particolare tecnica di processo che permette così la realizzazione di un prodotto “personalizzato”, unico al mondo. La rilevante iniziativa è stata portata avanti dall’Associazione ARS, attraverso la mediazione dell’Ambasciata d’Italia a Londra. Il gesto infatti, oltre a voler rappresentare un regalo di nozze per l’esclusivo avvenimento - fornendo il massimo per quel che riguarda il settore dei confetti - ha lo scopo di promuovere sotto la giusta luce, un prodotto che ha reso famoso il nome di Sulmona e più in generale il Made in Italy.
Nessun commento:
Posta un commento