
I consiglieri Guido Angelilli e Francesco Terracciano, appartenenti al Gruppo Consiliare “Rinnovamento”, considerato che attualmente la percentuale di raccolta differenziata nel nostro Comune è pari a circa il 10% del totale dei rifiuti prodotti, e quindi ben lontano dagli obiettivi fissati dal legislatore;solo con l’attuazione della raccolta “porta a porta” potranno essere raggiunti gli obiettivi stabiliti dalle norme sopra richiamate;il raggiungimento di tali obiettivi, oltre ad essere previsto per legge, è di primaria importanza per gli interessi della comunità, sia in relazione al generale dovere di tutti i cittadini alla tutela dell’ambiente sia riguardo ai benefici che deriverebbero alle famiglie in termini di risparmio, in quanto l’aumento della percentuale della raccolta differenziata produrrebbe una diminuzione dei costi di gestione e quindi una proporzionata diminuzione della tarsu; preso atto della costituzione in seno ai membri della maggioranza di un gruppo di lavoro per la definizione di un programma per la realizzazione del passaggio a questa nuova modalità di raccolta, di cui nonostante ripetute richieste non ci sono stati forniti elementi di dettaglio ne in consiglio ne per le vie brevi, chiedono al sindaco che la raccolta porta a porta venga attuata nel più breve tempo possibile che il servizio venga gestito in autonomia, prevedendo adeguati corsi di formazione per il personale comunale che venga promossa al più presto una campagna di informazione per tutta la popolazione di Pacentro, in quanto solo la piena consapevolezza dei concreti vantaggi potrà indurre tutti i cittadini a collaborare fattivamente al progetto.L'appello viene rivolto nella convinzione che la S.V. saprà riconoscere nell'espressione della volontà popolare una fonte d'ispirazione preziosa ed insostituibile nell'ambito delle scelte politiche di un'amministrazione che ponga al disopra di tutto l'interesse ed il bene della propria comunità.
Nessun commento:
Posta un commento