


In 15.000 mila questa mattina alla manifestazione che si ripete ogni anno la domenica di pasqua nella scenografica piazza Garibaldi. Alle 10,30 la Santa Messa celebrata dal Vescovo di Sulmona Valva S.E. Mons. Angelo Spina al cospetto delle autorita' e di tanti fedeli.Al termine la corsa che è preceduta da una lunga fila di portatori di lampioni con la tradizionale divisa della Confraternita di Santa Maria di Loreto, giungono sulla piazza le statue di San Giovanni e San Pietro e si dirigono verso la chiesa di San Filippo, posta all'estremita' della piazza. All'interno c'e' la statua della Vergine Maria. Bussano alternativamente per tre volte, annunciando alla Vergine la Resurrezione del Figlio. Solo al terzo tentativo il portone delle chiesa si apre ed esce la Madonna vestita a lutto. Seguita dai due Santi si incammina verso l'acquedotto, dove è posta la statua del Figlio Risorto. Giunta a metà del percorso, precisamente all'altezza della fontana, scorge finalmente il Figlio ed inizia la sua corsa frenetica verso di Lui. D'improvviso cade l'abito nero del lutto ed appare vestita in uno splendente abito verde, tutt'intorno voli di colombi bianchi e spari d
i mortaretti, il suono festoso della banda e lo squillo delle campane a festa. L'atmosfera che dapprima era fatta di attesa e suspance adesso è di gioia e festa collettiva. Dalla buona riuscita della suggestiva manifestazione, in particolare dalla caduta del manto e dal volo dei colombi, i sulmonesi traggono da sempre auspici per il futuro.Anche quest’anno la corsa è riuscita nel miglior dei modi è andato tutto bene, soddisfatti i confratelli della Confraternita di Santa Maria di Loreto e il Priore Claudio Pantaleo, anche se questa mattina la pioggia aveva fatto temere il peggio, ma poi il sole ha illuminato una splendida giornata di Pasqua.Questi i protagonisti di oggi la Corsa della Madonna - Fausto Proietti, Antonio Santangelo, Vincenzo Valentini, Fabrizio Litigante; Cristo Risorto -Walter Rossi, Carmine Di Cintio, Salvatore Tortora, Gianluca Signoriello; Scorta al Cristo - Giulio La Morticella, Gianluca Tumminelli, Giuseppe Tumminelli, Salvatore Pres
utti; Stendardo - Angelo La Civita, Armando Pietrini, Domenico Iunco, Giampaolo Luongo; San Pietro - Domenico Giovannucci, Andrea Di Tommaso, Sandro Di Paolo, Emidio Ricottilli; Scorta San Pietro - Umberto Ramunno, Antonio Liberatore, Rossano Guidi, Mattia Marinucci; San Giovanni - Guido Cistersiense, Davide Cistersiense, Denis Rossi, Lorenzo Di Lisio; Scorta San Giovanni - Simone Pescatore, Roberto Forte, Pasquale Ricottilli, Marco La Civita.
Martedi' 26 Aprile su Rete 8 nel corso dei Tg delle ore 14.00 - 19.30 - 22.30 e 00.30, verrà trasmesso un servizio sulla manifestazione realizzato dalla Redazione di Sulmona.
Nessun commento:
Posta un commento