Scadrà il prossimo 18 febbraio 2011, venerdì, il termine ultimo per la presentazione delle domande per la riparazione degli immobili danneggiati dal terremoto e per i quali non fu richiesto e quindi disposto il sopralluogo (e la conseguente scheda tecnica) da parte dei tecnici della Protezione Civile.Difatti, l'art. 1 comma 1 del Decreto n° 41 del Commissario Delegato per la Ricostruzione - Presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Chiodi, stabilisce che nei Comuni "fuori cratere" la perizia di cui alla circolare n. 0027671 del 14.07.2009 del Vicecommissario delegato, è consegnata al Comune entro il termine perentorio del 18 febbraio 2011.Il comma 2 dello stesso articolo stabilisce che i Comuni, entro il termine di 30 giorni dalla consegna di cui al comma 1, provvedono ad inviare copia delle perizie, al competente Ufficio del genio Civile Provinciale.Nello specifico, la citata circolare, indica la procedura da seguire, per gli immobili privi di scheda redatta dai tecnici del Dipartimento della Protezione Civile; in particolare, per i beni ricadenti nei Comuni non inclusi nel cd "cratere", l'esito di agibilità sarà stabilito dal professionista incaricato, mediante perizia giurata, da consegnare al Comune di riferimento, il quale provvederà ad inviarla al competente Ufficio del Genio Civile, per il controllo.
Pertanto,nel caso di edifici privi di scheda AeDES, entro il 18 febbraio 2011 dovranno essere presentati al Comune:· Perizia giurata;· Scheda AeDES;· Documentazione fotografica (eventuale).
Nessun commento:
Posta un commento