


Con la firma del protocollo d'intesa tra Comune di Sulmona, Comunita' Montana Peligna, Provincia dell'Aquila, CGIL, CISL, UIL, ASL dell'Aquila, Centro Servizi per il Volontariato, Cooperative Horizon Service e Nuovi Orizzonti Sociali, e Associazione Maria Teresa, nasce ufficialmente il Registro delle Badanti. A darne notizia sono stati il Presidente della Comunita' Montana Peligna, Antonio Carrara, e il Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sulmona, Enea di Ianni, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte anche il neo Assessore provinciale al Lavoro, Francesco Paciotti, e i rappresentanti delle altre organizzazioni coinvolte. "Dopo una lunga concertazione con le organizzazioni pubbliche e private locali, maggiormente interessate dalle dinamiche del mercato dei servizi privati di assistenza familiare - hanno dichiarato Di Ianni e Carrara - siamo giunti alla definizione di una governance comune dei servizi. Abbiamo cancellato inutili sovrapposizioni e unito le forze per la creazione di una rete che sostiene le famiglie con anziani in condizioni di fragilita' e le badanti del nostro territorio". Collegato alla rete dei servizi e' istituito il Registro, un elenco territoriale delle Assistenti familiari che le famiglie alla ricerca di badanti possono consultare per trovare le professionalita' piu' adatte alle loro esigenze. Dal momento che l'iscrizione all'Elenco e' vincolata al possesso di una serie di requisiti minimi, esso rappresenta uno strumento di garanzia per le famiglie in merito all'esperienza e all'affidabilita' delle assistenti familiari.Grazie alle sinergie attivate, i cittadini appartenenti al territorio sulmonese e a quello dei comuni ricadenti nei confini della Comunita' Montana potranno ottenere informazioni, assistenza fiscale e contributiva, consultare e iscriversi al Registro in piu' punti di accesso distribuiti fittamente nella Valle Peligna". Oltre, infatti, agli sportelli attivi presso Comunita' Montana (0864.31380) e Comune (tel. 0864.242246), si potranno ricevere informazioni e assistenza presso i Centri per l'Impiego, i sindacati, la sede Asl di Sulmona, le cooperative Horizon Service e Nuovi Orizzonti Sociali, il CSV, l'associazione Maria Teresa e i Segretariati Sociali dei Comuni di Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Roccacasale, Scanno, Villalago e Vittorito.
Nessun commento:
Posta un commento