ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"- Anchorage blindata per il summit tra Trump e Putin, chiuso lo spazio aereo - Il Cremlino: "Il vertice domani alle 21.30 italiane". Putin: "Da Trump sforzi sinceri per la pace"- Ponte Morandi, 7 anni fa il crollo, a Genova un minuto di silenzio. Mattarella: "Ferita indelebile"- Trump avvisa Putin: "Fermi la guerra o ci saranno gravi conseguenze"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi - Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

INCENDIO DEL 28 LUGLIO 2025: LE GUIDE DEL BORSACCHIO CHIEDONO L'ISCRIZIONE DELLE AREE COLPITE NELL'ANAGRAFE DEI TERRITORI PERCORSI DAL FUOCO. INVIATA RELAZIONE TECNICA DA PARTE DI TEAM DI RICERCATORI SUI DANNI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "L'Associazione Le Guide del Borsacchio APS, in qualità di ente committente della relazione tecnica sui dann...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 dicembre 2010

SULMONA: COMITATI AMBIENTE CRITICI SUL VOTO DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dopo tre ore di discussione maggioranza e opposizione in Consiglio Comunale si compattano producendo il...nulla e facendo così un grosso favore alla Snam.Dalle deliberazioni approvate vengono, infatti, cancellati gli unici atti in grado di ostacolare concretamente la strada, ormai in discesa, del progetto Snam : ovvero il ricorso giuridico alla Commissione Europea e l'approvazione, da parte della Regione, di una normativa di legge che sancisca l'incompatibilità tra grandi metanodotti ed aree sismiche.Il ricorso giuridico alla Commissione Europea - già inoltrato da diversi Enti Locali come le Province di Perugia e Pesaro Urbino e i Comuni di Gubbio e Città di Castello - viene depennato e sostituito da una decisione inutile : l'invio della vuota delibera consiliare alla Commissione Europea che, ovviamente, non saprà che farsene; mentre, la richiesta alla Regione per l'approvazione di una specifica norma di legge anti-gasdotti, viene sostituita da un generico invito alla stessa Regione a dire no al metanodotto e alla centrale.In sostanza, si chiede a Chiodi di negare il proprio assenso nell'ambito dell'intesa Stato-Regione, ben sapendo che, in assenza di una norma tecnica di riferimento, si va incontro ad un "sì" certo, peraltro già ampiamente anticipato dallo stesso Governatore nella sua recente visita a Sulmona.Alla vacuità delle deliberazioni approvate, infine, si aggiunge la beffa relativa allo studio della qualità dell'aria nel comprensorio peligno: alla richiesta iniziale di 50.000 euro si passa allo stanziamento in bilancio, della ridicola somma di 5.000 euro dimostrando, così, che il Comune di Sulmona non ha alcuna seria intenzione di dare attuazione alla proposta del Consorzio Mario Negri Sud: siamo di fronte ad una totale presa in giro.Ma quale è stato il ruolo dell’opposizione in Consiglio Comunale?nel timore di vedersi bocciare le tre proposte presentate, cosa fa? Se le boccia da sola, ritirandole! In questo modo dimostra la propria inconsistenza e la totale inadeguatezza rispetto ai problemi della città.Visto che i partiti hanno ormai abdicato alla loro funzione, saranno ancora una volta i cittadini a svolgere un ruolo di supplenza rispetto ad una politica assente e complice, rivolgendosi alla Commissione Europea attraverso una denuncia popolare che sarà attuata attraverso una pubblica raccolta di firme. Comitati cittadini per l’ambiente

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-