In merito alla vicenda del metanodotto Snam oggi pomeriggio si è tenuto un incontro tra i comitati cittadini contrari all'opera e i consiglieri provinciali del territorio.Presenti Enio Mastrangioli, Amedeo Fusco e Fernando Caparso."Abbiamo invitato tutti i consiglieri provinciali del territorio di destra e di sinistra" ha cosi esordito il portavoce dei comitati Mario Pizzola a dimostrazione che la nostra iniziativa non ha colore politico.La provincia dell'Aquila è tra le piu' coinvolte in questo progetto del metanodotto, 2/3 del tracciato Sulmona -Foligno infatti passeranno sul territorio aquilano.La provincia fino ad ora è stata assente in merito alla vicenda tranne che per una delibera datata 10-02-2010 dove si esprimeva in maniera contraria al passaggio del metanodotto sulla dorsale appenninica, chiedendo un tracciato diverso.I comitati sono convinti che esistono ancora dei margini per bloccare l'opera e chiedono alla provincia nel prossimo consiglio provinciale del 29 Novembre di approvare una risoluzione in cui si chiede al ministero dell'Ambiente di non recepire la VIA (Valutazione Impatto Ambientale) che ha datto il parere favorevole, chiedere alla regione un disegno di legge per evitare la costruzione di opere cosi impattanti su territori ad alto valore ambientale e a notevole rischio sismico ed infine di aderire al ricorso posto in atto dalla Comunità Europea incentrata sulla mancata effettuazione della valutazione ambientale strategica.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 25 novembre 2010
SULMONA: METANODOTTO, RIUNIONE DEI COMITATI CON I CONSIGLIERI PROVINCIALI DEL TERRITORIO
In merito alla vicenda del metanodotto Snam oggi pomeriggio si è tenuto un incontro tra i comitati cittadini contrari all'opera e i consiglieri provinciali del territorio.Presenti Enio Mastrangioli, Amedeo Fusco e Fernando Caparso."Abbiamo invitato tutti i consiglieri provinciali del territorio di destra e di sinistra" ha cosi esordito il portavoce dei comitati Mario Pizzola a dimostrazione che la nostra iniziativa non ha colore politico.La provincia dell'Aquila è tra le piu' coinvolte in questo progetto del metanodotto, 2/3 del tracciato Sulmona -Foligno infatti passeranno sul territorio aquilano.La provincia fino ad ora è stata assente in merito alla vicenda tranne che per una delibera datata 10-02-2010 dove si esprimeva in maniera contraria al passaggio del metanodotto sulla dorsale appenninica, chiedendo un tracciato diverso.I comitati sono convinti che esistono ancora dei margini per bloccare l'opera e chiedono alla provincia nel prossimo consiglio provinciale del 29 Novembre di approvare una risoluzione in cui si chiede al ministero dell'Ambiente di non recepire la VIA (Valutazione Impatto Ambientale) che ha datto il parere favorevole, chiedere alla regione un disegno di legge per evitare la costruzione di opere cosi impattanti su territori ad alto valore ambientale e a notevole rischio sismico ed infine di aderire al ricorso posto in atto dalla Comunità Europea incentrata sulla mancata effettuazione della valutazione ambientale strategica.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento