Dopo l’approvazione, con voto unanime, della contrarietà al progetto della Snam – il 10 febbraio di quest’anno – la Provincia dell’Aquila è piombata in un silenzio tombale: nessuna presa di posizione e nessuna iniziativa.Eppure, tra le Province interessate dall’attraversamento del gasdotto, Sulmona – Foligno è quella maggiormente coinvolta: ben 103 Km. su 168 del tracciato insistono sul suo territorio; in più c’è la centrale di compressione localizzata a Sulmona.Nel settembre scorso, a l’Aquila, si è costituito il coordinamento degli Enti Locali anti- gasdotto. C’erano rappresentanti istituzionali provenienti da tutte le Regioni interessate (Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria), ma la Provincia dell’Aquila, benché regolarmente invitata, non c’era!.Diverse Amministrazioni pubbliche – tra queste la Provincia di Perugia e la Provincia di Pesaro Urbino – hanno già inoltrato ricorso alla Commissione Europea avverso il progetto Snam. Ma dalla Provincia dell’Aquila, al riguardo, non arriva nessuna notizia.E’ ora che anche la Provincia dell’Aquila faccia sentire la propria voce e svolga doverosamente il ruolo che le compete.Chiediamo, perciò, che in occasione del Consiglio Provinciale che si terrà a Sulmona il 29 novembre p.v., venga affrontato anche il problema del metanodotto e della centrale Snam!
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 24 novembre 2010
SULMONA:I COMITATI CONTRO LA REALIZZAZIONE DEL METANODOTTO CHIAMANO IN CAUSA LA PROVINCIA
Dopo l’approvazione, con voto unanime, della contrarietà al progetto della Snam – il 10 febbraio di quest’anno – la Provincia dell’Aquila è piombata in un silenzio tombale: nessuna presa di posizione e nessuna iniziativa.Eppure, tra le Province interessate dall’attraversamento del gasdotto, Sulmona – Foligno è quella maggiormente coinvolta: ben 103 Km. su 168 del tracciato insistono sul suo territorio; in più c’è la centrale di compressione localizzata a Sulmona.Nel settembre scorso, a l’Aquila, si è costituito il coordinamento degli Enti Locali anti- gasdotto. C’erano rappresentanti istituzionali provenienti da tutte le Regioni interessate (Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria), ma la Provincia dell’Aquila, benché regolarmente invitata, non c’era!.Diverse Amministrazioni pubbliche – tra queste la Provincia di Perugia e la Provincia di Pesaro Urbino – hanno già inoltrato ricorso alla Commissione Europea avverso il progetto Snam. Ma dalla Provincia dell’Aquila, al riguardo, non arriva nessuna notizia.E’ ora che anche la Provincia dell’Aquila faccia sentire la propria voce e svolga doverosamente il ruolo che le compete.Chiediamo, perciò, che in occasione del Consiglio Provinciale che si terrà a Sulmona il 29 novembre p.v., venga affrontato anche il problema del metanodotto e della centrale Snam!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento