


La Regione Abruzzo sara' vicina al comitato organizzatore dei campionati del mondo junior di sci alpino in programma a Roccaraso e Rivinsondoli nel 2012. Lo hanno assicurato gli assessori Angelo Di Paolo e Mauro Di Dalmazio che oggi a Castel di Sangro hanno incontrato il Comitato organizzatore della manifestazione e i sindaci della comunita' montana Alto Sangro. E' stato deciso che a meta' dicembre il presidente della Regione, Gianni Chiodi, e l'assessore al Turismo Mauro Di Dalmazio incontreranno i vertici della Fisi, la federazione italiana dello sci, per "testimoniare la vicinanza delle istituzioni regionali al comitato organizzatore, ma soprattutto per spiegare al presidente Fisi quanto sia importante per l'Abruzzo e il comprensorio sciistico dell'Alto Sangro la manifestazione del 2012". I due assessori non hanno pero' nascosto che "esistono oggettive difficolta' nel reperire le risorse finanziarie necessarie all'organizzazione dell'evento. Ma non per questo - hanno sottolineato Di Paolo e Di Dalmazio - la Regione si chiamera' fuori dall'organizzazione dell'evento internazionale, proprio perche' intuisce l'importanza in termini economici e turistici . "E' necessario - ha spiegato Di Dalmazio - redigere un piano organico, nel quale una parte importante rivesta la manifestazione del 2012, e che tenga conto dello sviluppo economico del comprensorio per reperire le risorse dal Master Plan che la Regione ha a disposizione per lo sviluppo e la ripresa economica. La programmazione- ha aggiunto l'assessore al Turismo - dovra' pero' essere il frutto di un percorso condiviso con tutte le forze del territorio in quella nuova ottica di collaborazione nelle scelte che stiamo portando avanti come assessorato e come giunta regionale. E fin da ora vi dico che la Regione Abruzzo considera strategica questa area per lo sviluppo del turismo montano". Dal punto di vista tecnico, il sindaco di Roccaraso, Armando Cipriani, ha illustrato le situazione organizzativa della manifestazione dando le prime cifre finanziarie. Il budget preventivo prevede una spesa di 4 milioni 300 mila euro, alla quale si dovra' far fronte con l'impegno finanziario delle istituzioni (Regione e Provincia), dei comuni, degli sponsor, delle Fee e ricavi provenienti dal merchandising. I campionati del mondo juniores porteranno in Abruzzo atleti tra i 15 e i 20 anni in rappresentanza di 43-45 nazioni; si svolgono annualmente e la sede 2011 sara' Crans Montana, in Svizzera.
Nessun commento:
Posta un commento