ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 novembre 2010

PRATOLA PELIGNA: A RISCHIO LA DIREZIONE DELL'ITIS

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO PROVINCIALE:A RISCHIO LA DIREZIONE DELL’ITIS “L. DA VINCI” DI PRATOLA PELIGNA
A rischio la Direzione dell’ITIS “L. Da Vinci” di Pratola Peligna: è quanto emerso dalla riunione della Commissione Consiliare Cultura tenutasi questa mattina all’Aquila.Dalle proposte illustrate dall’Assessore Patrizi sul dimensionamento scolastico provinciale, infatti, si è rilevato che è stata modificata la proposta iniziale dell’Ufficio Scolastico Regionale che prevedeva l’accorpamento dell’ITCG “A. De Nino” di Sulmona e l’ITIS di Pratola, con la possibilità di acquisire gli studenti di Pratola appartenenti all'Istituto Professionale Agrario “Serpieri”: si sarebbe formato così un Istituto d’Istruzione Superiore con circa 764 studenti.La proposta presentata dall’Amministrazione Provinciale, invece, prevede il solo accorpamento dell’ITIS con l’ITCG, con la certezza che uno dei due Istituti perderà la Dirigenza, aspetto, quest’ultimo, di competenza della Direzione Scolastica Regionale.
Come Capogruppo del Partito Democratico ho avanzato una proposta di modifica del Piano,afferma Enio Mastrangioli consiglier provinciale del PD, chiedendo il mantenimento dell’Autonomia Dirigenziale sia per l’ITIS di Pratola che dell’ITCG di Sulmona, per quello che rappresentano le due realtà scolastiche, in particolare l’unicità dell’offerta formativa dell’Istituto Tecnico nell'ambito extracomunale ed extraprovinciale.
Non è accettabile, continua Mastrangioli, che come al solito, di fronte a norme ben precise e criteri stabiliti a monte ci possano essere applicazioni disomogenee, penalizzando realtà formative che in questi anni sono cresciute grazie a progetti e legami con il territorio di indubbio valore culturale e sociale.Della materia si discuterà nel prossimo Consiglio Provinciale di Lunedi 29, perché la Commissione non ha dato una risposta compiuta e unitaria alla problematica delle deroghe.Il nostro auspicio è che da parte della Maggioranza si dia una risposta seria, uniforme e rispettosa di tutte le realtà.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-