LA SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE DEL COMUNE APPROVA A CONSENSO UNANIME LA CANDIDATURA DEL CAPOLUOGO DI REGIONE
"La proposta di sostenere la candidature di L'Aquila a capitale della cultura per il 2019, presentata dalla minoranza, e' stata positivamente emendata ed approvata a consenso unanime dalla seconda commissione consiliare del Comune di Sulmona". Lo riferisce il consigliere Antonio Iannamorelli (Pd), che aggiunge: "E' un risultato importante per cui voglio esprimere la piu' viva soddisfazione, visto che il progetto L'Aquila Capitale Europea della Cultura e' per Sulmona un treno da non perdere poiche' questo programma dell'Unione Europea prevede espressamente il coinvolgimento del circondario delle citta' candidate e il capoluogo peligno potrebbe vedere accesi i riflettori su se stesso fino al 2019". Tra gli antagonisti a L'Aquila ci sono Venezia, Matera e Ravenna. "Possiamo farcela conclude Iannamorelli - segnando un punto fondamentale nel rilancio della nostra provincia e della nostra Citta', come gia' accaduto nel caso delle altre Capitali Europee della Cultura che, dopo l'anno di manifestazioni, interventi e progetti, hanno cambiato faccia ed assunto un ruolo leader nell'offerta culturale mondiale".
"La proposta di sostenere la candidature di L'Aquila a capitale della cultura per il 2019, presentata dalla minoranza, e' stata positivamente emendata ed approvata a consenso unanime dalla seconda commissione consiliare del Comune di Sulmona". Lo riferisce il consigliere Antonio Iannamorelli (Pd), che aggiunge: "E' un risultato importante per cui voglio esprimere la piu' viva soddisfazione, visto che il progetto L'Aquila Capitale Europea della Cultura e' per Sulmona un treno da non perdere poiche' questo programma dell'Unione Europea prevede espressamente il coinvolgimento del circondario delle citta' candidate e il capoluogo peligno potrebbe vedere accesi i riflettori su se stesso fino al 2019". Tra gli antagonisti a L'Aquila ci sono Venezia, Matera e Ravenna. "Possiamo farcela conclude Iannamorelli - segnando un punto fondamentale nel rilancio della nostra provincia e della nostra Citta', come gia' accaduto nel caso delle altre Capitali Europee della Cultura che, dopo l'anno di manifestazioni, interventi e progetti, hanno cambiato faccia ed assunto un ruolo leader nell'offerta culturale mondiale".
Nessun commento:
Posta un commento