I comitati dei cittadini per l'ambiente in conferenza stampa tornano a ribadire il proprio no alla realizzazione della centrale della Snam e al passaggio del metanodotto Brindisi Minerbio.Molti segnali lasciano capire che che siamo vicini alla conclusione della vicenda Snam.Le ultime di chiarazioni del presidente della regione Chiodi, l'appalto preventivo per la fornitura alla centrale posto in essere dalla Snam, la lettera arrivata ai proprietari dei terreni in cui si chiede la disponibilita' degli stessi a partire dal 01 Novembre, sono tutti segnali che inducono a pensare che la Snam è sicura di poter realizzare l'opera.I comitati chiedono subito una reazione da parte dei cittadini e un impegno forte a livello istituzionale per evitare la costruzione a loro dire di un'opera devastante e pericolosa in un territorio ad alto rischio sismico.Si chiede subito la convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario (in aula erano presenti i consiglieri dell'opposizione Silverio Gatta e Mimmo Di Benedetto) in cui vengano approvate tre risoluzioni.Una legge regionale che impedisca la realizzazione di metanodotti nelle aree sismiche 1 e 2, l'adesione formale alla denuncia alla commissione Europea già in atto ed incentrata sulla mancata effettuazione della Snam della valutazione ambientale strategica e della valutazione di impatto ambientale e chiedere uno studio approfondito sul controllo della qualità dell'aria del territorio peligno."Martedi 2 novembre saremo in Consiglio Regionale a L'Aquila dove è prevista una seduta straordinaria sulla petrolizazzione e faremo sentire la nostra voce e la nostra forza", ha affermato Mario Pizzola dei comitati cittadini.Sabato prossimo faremo sentire la nostra presenza al governatore della regione Chiodi che sara' a Pratola e a Sulmona per due distinti appuntamenti, inoltre venerdi 29 ottobre alle ore 17.00 è prevista a Sulmona presso l'Agenzia di promozione culturale, un'assemblea pubblica per dibattere sulle ultime novita' e sulle iniziative da prendere."Oggi piu' che mai è in gioco il futuro del nostro territorio"concludono i comitati dei cittadini per l'ambiente.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 27 ottobre 2010
SULMONA: I COMITATI PER L'AMBIENTE TORNANO A RILANCIARE L'ALLARME SULLA REALIZZAZIONE DEL METANODOTTO
I comitati dei cittadini per l'ambiente in conferenza stampa tornano a ribadire il proprio no alla realizzazione della centrale della Snam e al passaggio del metanodotto Brindisi Minerbio.Molti segnali lasciano capire che che siamo vicini alla conclusione della vicenda Snam.Le ultime di chiarazioni del presidente della regione Chiodi, l'appalto preventivo per la fornitura alla centrale posto in essere dalla Snam, la lettera arrivata ai proprietari dei terreni in cui si chiede la disponibilita' degli stessi a partire dal 01 Novembre, sono tutti segnali che inducono a pensare che la Snam è sicura di poter realizzare l'opera.I comitati chiedono subito una reazione da parte dei cittadini e un impegno forte a livello istituzionale per evitare la costruzione a loro dire di un'opera devastante e pericolosa in un territorio ad alto rischio sismico.Si chiede subito la convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario (in aula erano presenti i consiglieri dell'opposizione Silverio Gatta e Mimmo Di Benedetto) in cui vengano approvate tre risoluzioni.Una legge regionale che impedisca la realizzazione di metanodotti nelle aree sismiche 1 e 2, l'adesione formale alla denuncia alla commissione Europea già in atto ed incentrata sulla mancata effettuazione della Snam della valutazione ambientale strategica e della valutazione di impatto ambientale e chiedere uno studio approfondito sul controllo della qualità dell'aria del territorio peligno."Martedi 2 novembre saremo in Consiglio Regionale a L'Aquila dove è prevista una seduta straordinaria sulla petrolizazzione e faremo sentire la nostra voce e la nostra forza", ha affermato Mario Pizzola dei comitati cittadini.Sabato prossimo faremo sentire la nostra presenza al governatore della regione Chiodi che sara' a Pratola e a Sulmona per due distinti appuntamenti, inoltre venerdi 29 ottobre alle ore 17.00 è prevista a Sulmona presso l'Agenzia di promozione culturale, un'assemblea pubblica per dibattere sulle ultime novita' e sulle iniziative da prendere."Oggi piu' che mai è in gioco il futuro del nostro territorio"concludono i comitati dei cittadini per l'ambiente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento