
230 GLI INTERVENTI DEGLI UOMINI DEL SOCCORSO ALPINO DELLA GDF L'AQUILA ROCCARASO
Oltre 230 interventi, 52 vite umane tratte in salvo. E' e' questo il bilancio degli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di L'Aquila e Roccaraso. Un anno, il 2010, che ha significato, anche per il Soccorso Alpino, il ritorno alla normalita' dopo un 2009 segnato dal terremoto del 6 Aprile e da tutte quelle ferite che ancora oggi, per molti, restano aperte. In Abruzzo, questo speciale comparto del Corpo vive e opera attraverso le Stazioni SAGF di L'Aquila e Roccaraso, coordinate dai Comandanti Paolo Passalacqua e Franco Cupini. Il SAGF ha competenza su tutta la Regione, anche se e' spesso chiamato a operare anche in altri territori, soprattutto il Lazio e il Molise.
Oltre 230 interventi, 52 vite umane tratte in salvo. E' e' questo il bilancio degli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di L'Aquila e Roccaraso. Un anno, il 2010, che ha significato, anche per il Soccorso Alpino, il ritorno alla normalita' dopo un 2009 segnato dal terremoto del 6 Aprile e da tutte quelle ferite che ancora oggi, per molti, restano aperte. In Abruzzo, questo speciale comparto del Corpo vive e opera attraverso le Stazioni SAGF di L'Aquila e Roccaraso, coordinate dai Comandanti Paolo Passalacqua e Franco Cupini. Il SAGF ha competenza su tutta la Regione, anche se e' spesso chiamato a operare anche in altri territori, soprattutto il Lazio e il Molise.
Nessun commento:
Posta un commento