ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 agosto 2010

OPI:MORTE OLTRE CENTO TROTE NEL FIUME SANGRO


MORIA DI TROTE NEL FIUME SANGRO
Oltre 100 trote della pregiata specie fario sono state trovate morte nel fiume Sangro, qualche decina di metri dopo lo sbocco del depuratore di Opi. Pochi giorni fa il personale dell'Agenzia per la tutela ambientale della regione Abruzzo aveva effettuato dei prelievi presso il depuratore di Pescasseroli, su incarico del Corpo forestale dello Stato che aveva ricevuto un esposto. La situazione dei due depuratori, per l'adeguamento dei quali esiste un progetto gia' finanziato, si aggrava ogni estate, quando le presenze nei due comuni dl Parco sfiorano le 12mila unita'. A Pescasseroli, proprio sulle sponde del fiume, esistono alcuni campeggi e un'area camper, oltre a numerose attivita' artigianali e stalle, con evidente rischio per il fiume Sangro, principale fonte di adduzione del lago di Barrea, bacino protetto dalla convenzione di Ramsar quale ambiente acquatico che ospita endemismi a rischio estinzione.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina