ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 agosto 2010

ALFEDENA :PRIMA EDIZIONE DELLA RIEVOCAZIONE "VER SACRUM"SANNITA


AD ALFEDENA RIEVOCAZIONE DELLA "VER SACRUM" SANNITA
Si e' conclusa ieri ad Alfedena la prima edizione del "Palio delle tribu'", rievocazione della "Ver Sacrum" sannita, manifestazione divinatoria di questo popolo consistente in una migrazione forzata guidata da un toro per colonizzare nuovi territori. Quindici cavalieri in costume dell'epoca, provenienti dall'alto Molise e dall'alto Sangro, si sono sfidati in un'arena naturale, ognuno cercando di condurre il toro assegnato verso il traguardo. L'ha spuntata la contrada di Arpione di Montenero (Isernia), guidata dal capitano Carlo Scalzitti, che e' riuscito a completare il percorso per due volte. Durante la sfida i cavalieri erano accompagnati dal suono della "totara", antico strumento ricavato dalla corteccia del nocciolo e molto simile all'africana "vuvuzela". L'evento e' stato patrocinato dal comune di Afedena e visto il successo di pubblico gia' si pensa alla seconda edizione, con il coinvolgimento di alcuni dei paesi del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina