ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 luglio 2010

CASTEL DI SANGRO:IL PREFETTO INCONTRA I SINDACI DELL'ALTO SANGRO


PREFETTO L'AQUILA INCONTRA SINDACI ALTO SANGRO
Il prefetto dell'Aquila, Giovanna Iurato, ha incontrato oggi i 13 sindaci del territorio dell'Alto Sangro, area Parco d'Abruzzo e Altopiano delle Cinquemiglia. Questa mattina, durante la riunione tenuta a Castel di Sangro, sono emerse tre problematiche. La sanita', con le gravissime carenze che colpiscono l'ospedale castellano e il distretto di base di Pescasseroli, e' stata la piu' discussa, anche in relazione al fatto che si spendono milioni di euro per promuovere il territorio e poi vengono a mancare servizi essenziali, tra cui la guardia medica turistica o i servizi di ginecologia. Altro argomento di confronto e' stato il sistema viario, con deficit intermodali che colpiscono principalmente le popolazioni locali, come i tagli alle corse per gli autobus di linea e le enormi difficolta' a mantenere in assetto di percorribilita' le carreggiate, da parte di Provincia e Regione, ognuna per le proprie competenze. Per quanto attiene l'ordine e la sicurezza pubblica non sono emersi fattori che destano particolare allarmismo, soprattutto in virtu' del fatto che nel territorio, durante l'estate e l'inverno, la presenza di popolazione passa da 14mila unita' a 300mila con l'afflusso di turisti. Il lavoro delle forze dell'ordine sul territorio, quindi, ha garantito l'estromissione di infiltrazioni malavitose. Per i primi di ottobre e' stato fissato un tavolo di incontro al quale parteciperanno il Prefetto, i sindaci e i rappresentanti di Provincia e Regione. In quella sede saranno affrontati temi che toccano anche la salvaguartdia dell'economia del territorio, che continua a soffrire della crisi indotta dal sisma dell'aprile 2009. Non sono stati affrontati temi legati all'occupazione, sintomo che il sistema lavoro in questo territorio e' sano, anche grazie al prezioso supporto degli oltre 800 lavoratori stranieri che all'avvicendarsi delle stagioni garantiscono le prestazioni nelle 140 strutture del territorio, tra alberghi, bed and breakfast, affittacamere e campeggi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-