
CFS CONTROLLA MERCATI DELL'ALTO SANGRO
Serrati controlli sono stati operati dagli agenti del Corpo forestale dello Stato nei mercati ortofrutticoli di Castel di Sangro, Alfedena e Barrea, attivita' che ha portato all'elevazione di 10 mila euro di sanzioni per omessa esposizione dell'etichettatura di provenienza. Sono stati 26 i banchi visitati dagli specialisti del CfS di Castel di Sangro e Alfedena, con 8 ditte risultate non in regola con il decreto legislativo 306/2002 relativo ai controlli di conformita' alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli freschi. I controlli nei prossimi giorni saranno estesi anche ai mercati settimanali che si tengono nei paesi del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. "I prodotti ortofrutticoli sfusi e confezionati venduti al dettaglio - spiegano i Forestali - devono avere bene esposta l'etichetta nella quale e' riportata la varieta', la categoria di qualita' e l'origine della zona di produzione.
Nessun commento:
Posta un commento