ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 maggio 2010

PARCO D'ABRUZZO ADERISCE A PROGETTO"ABRUZZO ITALICO"


AMBIENTE: PARCO ABRUZZO ADERISCE A PROGETTO "ABRUZZO ITALICO"
Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, aderisce, secondo quanto deliberato da Consiglio direttivo dell'Ente, al Progetto GAL "Abruzzo Italico Alto Sangro" e partecipa all' Assemblea costituente del 31 maggio prossimo. Si tratta di una adesione importante, dopo quelle al "Gal del versante laziale del PNA" e al "Moligal", che completa la partecipazione dell'Ente ai progetti di sviluppo locale, che potranno essere messi in capo grazie alla collaborazione tra le istituzioni pubbliche e l'impresa locale, nei settori economici a maggiore vocazione territoriale. Come dice il Presidente Giuseppe Rossi "per il Parco e' significativo e utile essere presente quale partner attivo e propositivo, potendo promuovere l'accesso a risorse nazionali, comunitarie e diversificate da destinare agli investimenti e alla promozione economica, tramite iniziative e programmi condivisi, compatibili e sostenibili". Intanto, nel quadro delle prime ipotesi di PSL-Piano di Sviluppo Locale, il Parco ha gia' presentato, tramite apposite Schede Tecniche, alcune "Idee progetto" su cui confrontarsi, riguardanti la realizzazione di un percorso attrezzato tra Barrea e Scontrone alla scoperta delle gole del Fiume Sangro, il completamento del Museo dell'Acqua a Villetta Barrea, la realizzazione di un funzionale "Accesso" al Parco nella Vallelonga, la realizzazione di un centro di valorizzazioni delle produzioni tipiche locali nella Valle del Giovenco, la realizzazione di un centro di visita a Scanno, il lancio del progetto "A spasso per il Parco" su piattaforma software di telefonia mobile. Il tutto per un imposto complessivo di 2,1 milioni di euro, ad integrazione delle proposte a suo tempo presentate dall'Ente Parco al Ministero della Economia per l'inserimento nel "Programma di sviluppo per il Sud", alla Regione Abruzzo per l'inserimento nei FAS e alle regioni Lazio e Molise per l'attuazione di protocolli di intesa sottoscritti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-