ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 maggio 2010

PARCO D'ABRUZZO ADERISCE A PROGETTO"ABRUZZO ITALICO"


AMBIENTE: PARCO ABRUZZO ADERISCE A PROGETTO "ABRUZZO ITALICO"
Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, aderisce, secondo quanto deliberato da Consiglio direttivo dell'Ente, al Progetto GAL "Abruzzo Italico Alto Sangro" e partecipa all' Assemblea costituente del 31 maggio prossimo. Si tratta di una adesione importante, dopo quelle al "Gal del versante laziale del PNA" e al "Moligal", che completa la partecipazione dell'Ente ai progetti di sviluppo locale, che potranno essere messi in capo grazie alla collaborazione tra le istituzioni pubbliche e l'impresa locale, nei settori economici a maggiore vocazione territoriale. Come dice il Presidente Giuseppe Rossi "per il Parco e' significativo e utile essere presente quale partner attivo e propositivo, potendo promuovere l'accesso a risorse nazionali, comunitarie e diversificate da destinare agli investimenti e alla promozione economica, tramite iniziative e programmi condivisi, compatibili e sostenibili". Intanto, nel quadro delle prime ipotesi di PSL-Piano di Sviluppo Locale, il Parco ha gia' presentato, tramite apposite Schede Tecniche, alcune "Idee progetto" su cui confrontarsi, riguardanti la realizzazione di un percorso attrezzato tra Barrea e Scontrone alla scoperta delle gole del Fiume Sangro, il completamento del Museo dell'Acqua a Villetta Barrea, la realizzazione di un funzionale "Accesso" al Parco nella Vallelonga, la realizzazione di un centro di valorizzazioni delle produzioni tipiche locali nella Valle del Giovenco, la realizzazione di un centro di visita a Scanno, il lancio del progetto "A spasso per il Parco" su piattaforma software di telefonia mobile. Il tutto per un imposto complessivo di 2,1 milioni di euro, ad integrazione delle proposte a suo tempo presentate dall'Ente Parco al Ministero della Economia per l'inserimento nel "Programma di sviluppo per il Sud", alla Regione Abruzzo per l'inserimento nei FAS e alle regioni Lazio e Molise per l'attuazione di protocolli di intesa sottoscritti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina