SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 18 maggio 2010
GIRO D'ITALIA DOMANI LA 11° TAPPA ARRIVA IN ABRUZZO
Con i suoi 262 chilometri, l’11° tappa Lucera – L’Aquila è la frazione più lunga del Giro con l’arrivo nella città segnata dal sisma.Sarà la tappa del cuore. A celebrarla anche Jarno Trulli e il Rugby L’Aquila
– Sarà una tappa fortemente emotiva e dai risvolti sociali quella che domani, porterà il Giro d’Italia nel cuore dell’Abruzzo e accanto alla popolazione colpita dal violento terremoto del 5 e 6 aprile 2009.
“Incoraggiati dall’invito del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo scorso maggio a Roma, all’arrivo finale del Giro, abbiamo tenuto fede alla promessa di portare una giornata di festa e di calore alla popolazione abruzzese così duramente colpita dal sisma” ha dichiarato il Direttore Ciclismo RCS Sport Angelo Zomegnan.
“Ringraziamo l’organizzazione che ha mantenuto la promessa di “non dimenticare” la città dell’Aquila, e il presidente della Repubblica che di quella promessa fu artefice e promotore - ha affermato il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente. L’arrivo di tappa è sempre un momento di gioia per una città e il pensiero corre a tutte le volte in cui il Giro ha toccato L’Aquila, soprattutto l’ultima. Certo, quella fu un’occasione per mostrarne la bellezza e le attrattive. Questa volta il percorso del Giro, a un anno dal sisma che ha distrutto la nostra città e spezzato le nostre esistenze, toccherà i luoghi del dolore e aprirà una finestra sulle nostre ferite, ancora vive dopo tanti mesi. Anche l’arrivo in città avverrà proprio attraverso i borghi più devastati, come Onna, e i quartieri che hanno subito le perdite più gravi, in termini di crolli e di vite umane. La nostra gratitudine alla sensibilità degli organizzatori sarà dunque doppia: per il regalo che hanno voluto fare al capoluogo d’Abruzzo e per aver consentito di riaccendere i riflettori su una tragedia che non va dimenticata, perché questa città ha ancora un enorme bisogno della solidarietà dell’intero Paese”.
Già lo scorso anno il Giro del Centenario, per dare un sostegno alla comunità aquilana, abolì la cena di gala prevista alla vigilia della partenza da Venezia per devolvere un contributo di centomila euro alla ricostruzione di case ed infrastrutture e dedicò il giorno di riposo della Corsa Rosa ai bambini e ai ragazzi ospiti del campo di Centi
Nessun commento:
Posta un commento