

ACQUA AI PRIVATI. GIA’ RACCOLTE 100.000 FIRME PER IL REFERENDUM ABROGATIVO. IN ABRUZZO 3083 FIRME, ANCHE A SULMONA RACCOLTE CENTINAIA DI FIRME NEL SOLO WEEK- END.
La sfida alla privatizzazione dell’acqua è andata oltre ogni aspettativa, 100.000 firme raccolte nel solo week-end. Anche in Abruzzo, nonostante il brutto tempo, la presenza ai banchetti è stata notevole, 3083 firme. Solo a Pescara 1100 firme, oltre 300 a Sulmona altrettanto a Vasto, oltre 250 ad Avezzano. I cittadini – riferisce una nota del Comitato Organizzatore – non si sono fatti pregare, spontaneamente si sono avvicinati ai banchetti per firmare. Le frasi più ricorrenti: ”L’acqua non si vende” “Attenzione che questi ci faranno pagare anche l’aria”.
Anche a Sulmona è stato allestito un banchetto sotto i portici De Nino presso il bar Europa. Anche qui i cittadini si sono avvicinati spontaneamente, ed i volontari non hanno fatto fatica per convincere. Forte è la mobilitazione contro leggi ingiuste che favoriscono pochi speculatori a danno di milioni di italiani. La convinzione – secondo il comitato promotore – è che affidando l’acqua ai privati, non ci saranno servizi migliori, ma certamente bollette più care, forse del 30 o 40%. Opinione condivisa anche dalle associazioni dei consumatori e dalle organizzazioni sindacali.
Come è noto i quesiti referendari sono tre e mirano ad eliminare ogni possibilità di affidamento dell’acqua ai privati. I tre quesiti sono ben illustrati in una brochure consultabile presso i banchetti stessi. I banchetti sono allestiti in tutta la regione, anche nei piccoli centri. L’elenco completo può essere consultato in www.nonlasciamolifare.org.
A Sulmona il banchetto sarà disponibile nel prossimo fine settimana sotto i portici De Nino orario: 11.00 – 13.00 /17.30 - 20.00.
“Siamo di fronte ad un vero e proprio risveglio civile, un risveglio - conclude la nota - che parte da associazioni e da cittadini liberi, un risveglio che parte dall'acqua per dilagare, speriamo, verso tutti i beni comuni”.
Nessun commento:
Posta un commento