
BILANCIO: MASCI, DA FONDO MONTAGNA 5 MLN PER COMUNITA' MONTANE
- Pescara, 3 apr.- La Giunta regionale, su proposta dell' assessore al Bilancio ed agli Enti Locali, Carlo Masci, ha deciso di inserire, nell'ambito della prossima variazione di Bilancio in Consiglio regionale, una previsione di 5 milioni di euro al sistema delle Comunita' Montane. Questo allo scopo di consentire l'approvazione dei bilanci 2010 che, alla luce della difficile situazione finanziaria delle Comunita' Montane a seguito del taglio dei fondi da parte dello Stato, rischiava di non far rispettare la scadenza tassativa del prossimo venerdi' 30 per eseguire tale adempimento. "Per questo motivo - ha spiegato l'assessore al Bilancio, Carlo Masci -abbiamo deciso di intervenire utilizzando il Fondo per la Montagna e quindi senza attingere risorse dal Bilancio regionale visto che si tratta di fondi provenienti dallo Stato. La Giunta si e', pertanto, mossa nell'ottica di evitare ulteriori indebitamenti - ha proseguito Masci- andando ad attingere da fondi regionali". Tale decisone, oltretutto, si cala all'interno del processo di rimodulazione delle Comunita' Montane che la Giunta regionale ha appena avviato con l'approvazione della proposta di ridelimitazione degli ambiti territoriali delle stesse Comunita' Montane che prevede il passaggio da 19 ad 11. "L'obiettivo - ha sottolineato Masci - e' quello di cercare, entro il prossimo anno, di razionalizzare l'erogazione dei servizi sui territori stabilendo, al tempo stesso, dei percorsi per fare in modo che le comunita' locali possano ottenerli comunque in forma associata". Intanto, dallo stesso assessore Masci, proprio in funzione della difficile situazione economico-finanziaria di questi enti, e' partita la richiesta a tutte le Comunita' Montane di contenere le spese, di sostenere solo quelle obbligatorie e di prevedere per l' anno in corso una riduzione delle spese di funzionamento di almeno il 20 per cento.
- Pescara, 3 apr.- La Giunta regionale, su proposta dell' assessore al Bilancio ed agli Enti Locali, Carlo Masci, ha deciso di inserire, nell'ambito della prossima variazione di Bilancio in Consiglio regionale, una previsione di 5 milioni di euro al sistema delle Comunita' Montane. Questo allo scopo di consentire l'approvazione dei bilanci 2010 che, alla luce della difficile situazione finanziaria delle Comunita' Montane a seguito del taglio dei fondi da parte dello Stato, rischiava di non far rispettare la scadenza tassativa del prossimo venerdi' 30 per eseguire tale adempimento. "Per questo motivo - ha spiegato l'assessore al Bilancio, Carlo Masci -abbiamo deciso di intervenire utilizzando il Fondo per la Montagna e quindi senza attingere risorse dal Bilancio regionale visto che si tratta di fondi provenienti dallo Stato. La Giunta si e', pertanto, mossa nell'ottica di evitare ulteriori indebitamenti - ha proseguito Masci- andando ad attingere da fondi regionali". Tale decisone, oltretutto, si cala all'interno del processo di rimodulazione delle Comunita' Montane che la Giunta regionale ha appena avviato con l'approvazione della proposta di ridelimitazione degli ambiti territoriali delle stesse Comunita' Montane che prevede il passaggio da 19 ad 11. "L'obiettivo - ha sottolineato Masci - e' quello di cercare, entro il prossimo anno, di razionalizzare l'erogazione dei servizi sui territori stabilendo, al tempo stesso, dei percorsi per fare in modo che le comunita' locali possano ottenerli comunque in forma associata". Intanto, dallo stesso assessore Masci, proprio in funzione della difficile situazione economico-finanziaria di questi enti, e' partita la richiesta a tutte le Comunita' Montane di contenere le spese, di sostenere solo quelle obbligatorie e di prevedere per l' anno in corso una riduzione delle spese di funzionamento di almeno il 20 per cento.
Nessun commento:
Posta un commento