ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 marzo 2010

SULMONA:AMMINISTRAZIONE COMUNALE SEMPLIFICA PROCEDURE AFFIDAMENTO LAVORI


L’Amministrazione Comunale semplifica e velocizza le procedure per l’affidamento dei lavori di importo inferiore a 500 mila euro.

Con la delibera n. 83 del 18 marzo scorso, la Giunta Comunale ha approvato l’atto di indirizzo per la semplificazione delle procedure di affidamento dei lavori con importo inferiore al mezzo milione di euro in quanto le procedure ordinarie di appalto mal si conciliano con le esigenze di efficacia, economicità ed efficienza dell’azione amministrativa.

In particolare, le procedure ordinarie per la scelta dei contraenti richiedevano tempi di svolgimento piuttosto lunghi, di solito dai 2 ai 3 mesi, con la conseguenza che ogni anno la realizzazione delle opere pubbliche previste nel Piano slittava all’annualità successiva.

Con il nuovo atto di indirizzo appena approvato, si potrà:

- ricorrere alla cosiddetta “procedura negoziata” per gli appalti di importo inferiore a 500 mila euro, senza la preventiva pubblicazione del bando;

- scegliere, di norma, l’offerta più bassa, con esclusione automatica di quelle anomale, oppure, in casi particolari, l’offerta più vantaggiosa;

- valutare la possibilità di procedere all’affidamento diretto, mediante cottimo fiduciario, dei lavori di importo inferiore a 40 mila euro, riconducibili agli interventi in economia elencati nel Regolamento Comunale;

- avvalersi, per l’invito delle imprese, degli elenchi di operatori economici istituiti in Comune.

Per tali procedure, dovranno essere invitate da un minimo di 5 ad un massimo di 15 imprese, in possesso ovviamente dei requisiti previsti per l’esecuzione dei lavori da realizzarsi.

“Nell’adottare tale atto di indirizzo ai dirigenti, come Amministrazione Comunale abbiamo tenuto conto –ha spiegato il Sindaco, dott. Fabio Federico- di quanto espressamente richiesto dall’Ance L’Aquila all’assessore, arch. Nicola Guerra, ossia di far ricorso, per tali appalti, alle procedure previste dall’art. 122 del Codice dei Contratti., tenuto conto anche della grave situazione congiunturale del settore edile. Con tale atto di indirizzo –ha concluso il Sindaco- contiamo di velocizzare l’esecuzione dei lavori pubblici, attraverso l’invito mirato a imprese di comprovata esperienza, per evitare ad esempio quanto accaduto con l’appalto per i lavori sul Ponte San Panfilo, al quale hanno risposto circa 150 imprese. Tutto e sempre nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, previsti dalla legge”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina