
PARCHI ABRUZZO: FINA, SIRENTE-VELINO ABBANDONATO SENZA MOTIVO
(AGI) - L'aquila, 15 feb. - "La Regione dei Commissariamenti politici di tutto quello che si puo', dopo aver disposto con arroganza il commissariamento del Parco regionale Sirente-Velino, l'ha abbandonato alla sua sorte. Ricordo che a fine 2009, utilizzando la legge finanziaria, la maggioranza al governo della regione ha inopinatamente commissariato il Parco Regionale Velino-Sirente senza alcuna comunicazione preventiva e soprattutto senza motivo". Queste le parole di Michele Fina, assessore all'ambiente della provincia dell'Aquila e segretario provinciale del partito democratico.
"Il Parco regionale Sirente-Velino - prosegue Fina - e' un parco con organi legittimamente costituiti, unitari e in dinamica attivita' che ha convinto piu' comuni fuori dal suo perimetro ad inserire i loro territori al suo interno. Proprio uno di questi comuni San Demetrio, con la straordinaria emergenza naturalistica delle grotte di Stiffe, e' stato utilizzato al fine di occupare un altro posto di potere per risolvere i propri problemi politici. In piu' il parco, collocato all'interno dei comuni del cratere, dopo il sisma, ha bisogno una nuova prospettiva di vita legata al territorio, a partire dal Piano del Parco. Da quel provvedimento indecente non si e' saputo piu' niente - aggiunge Fina - in questa settimana scadra' la prorogatio di 45 giorni e non si e' avuta piu' notizia dalla Regione. Alla paralisi parziale seguita alla decisione del commissariamento si passera' alla paralisi totale, con seri rischi anche per i dipendenti. E questa sarebbe la Regione dei Parchi? Una Regione che ha in gestione diretta un solo Parco (il Sirente-Velino appunto) del quale - conclude - e' cosi' platealmente disinteressata?".
(AGI) - L'aquila, 15 feb. - "La Regione dei Commissariamenti politici di tutto quello che si puo', dopo aver disposto con arroganza il commissariamento del Parco regionale Sirente-Velino, l'ha abbandonato alla sua sorte. Ricordo che a fine 2009, utilizzando la legge finanziaria, la maggioranza al governo della regione ha inopinatamente commissariato il Parco Regionale Velino-Sirente senza alcuna comunicazione preventiva e soprattutto senza motivo". Queste le parole di Michele Fina, assessore all'ambiente della provincia dell'Aquila e segretario provinciale del partito democratico.
"Il Parco regionale Sirente-Velino - prosegue Fina - e' un parco con organi legittimamente costituiti, unitari e in dinamica attivita' che ha convinto piu' comuni fuori dal suo perimetro ad inserire i loro territori al suo interno. Proprio uno di questi comuni San Demetrio, con la straordinaria emergenza naturalistica delle grotte di Stiffe, e' stato utilizzato al fine di occupare un altro posto di potere per risolvere i propri problemi politici. In piu' il parco, collocato all'interno dei comuni del cratere, dopo il sisma, ha bisogno una nuova prospettiva di vita legata al territorio, a partire dal Piano del Parco. Da quel provvedimento indecente non si e' saputo piu' niente - aggiunge Fina - in questa settimana scadra' la prorogatio di 45 giorni e non si e' avuta piu' notizia dalla Regione. Alla paralisi parziale seguita alla decisione del commissariamento si passera' alla paralisi totale, con seri rischi anche per i dipendenti. E questa sarebbe la Regione dei Parchi? Una Regione che ha in gestione diretta un solo Parco (il Sirente-Velino appunto) del quale - conclude - e' cosi' platealmente disinteressata?".
Nessun commento:
Posta un commento