

BIT: DAI PARCHI NATURALI PROGETTO UNITARIO DI PROMOZIONE
- Milano, 19 feb. - Un'offerta unica per un prodotto turistico che ha fatto la storia dell'Abruzzo: i parchi e il turismo verde. La Bit 2010 di Milano ha messo insieme finalmente i quattro parchi naturali abruzzesi, tre nazionali e uno regionale, per presentare sul mercato turistico nazionale e internazionale il prodotto Abruzzo del turismo verde e ecosostenibile. L'unione di intenti dei quattro Parchi, i cui vertici oggi hanno presentato i l progetto di promozione turistica, e' fortemente voluta dall'assessorato regionale al Turismo che ha raccolto il piano presentato dalle direzione dei Parchi naturali. "Questa iniziativa - ha detto l'assessore al Turismo - rappresenta forse al meglio l'idea di fare sistema che da qualche mese a questa parte vado dicendo. E il fatto che questo messaggio sia stato recepito dai quattro Parchi, che e' innegabile sono il prodotto in piu' che questa regione puo' vantare, non puo' che farmi piacere e trovarmi in assoluto accordo. Bisogna andare avanti su questa strada perche' sono convinto che alla fine i risultati arriveranno". Il progetto unitario di promozione turistica dei quattro Parchi nasce anche dal nuovo spirito che stanno mostrando i vertici delle quattro aree protette che si apprestano a costituire il coordinamento regionale della FederParchi. L'unica appartenenza sotto una sigla associazionistica e sindacale permettera' in questo modo alla Regione di avere un unico interlocutore "con cui concordare politiche di promozione e sviluppo".
- Milano, 19 feb. - Un'offerta unica per un prodotto turistico che ha fatto la storia dell'Abruzzo: i parchi e il turismo verde. La Bit 2010 di Milano ha messo insieme finalmente i quattro parchi naturali abruzzesi, tre nazionali e uno regionale, per presentare sul mercato turistico nazionale e internazionale il prodotto Abruzzo del turismo verde e ecosostenibile. L'unione di intenti dei quattro Parchi, i cui vertici oggi hanno presentato i l progetto di promozione turistica, e' fortemente voluta dall'assessorato regionale al Turismo che ha raccolto il piano presentato dalle direzione dei Parchi naturali. "Questa iniziativa - ha detto l'assessore al Turismo - rappresenta forse al meglio l'idea di fare sistema che da qualche mese a questa parte vado dicendo. E il fatto che questo messaggio sia stato recepito dai quattro Parchi, che e' innegabile sono il prodotto in piu' che questa regione puo' vantare, non puo' che farmi piacere e trovarmi in assoluto accordo. Bisogna andare avanti su questa strada perche' sono convinto che alla fine i risultati arriveranno". Il progetto unitario di promozione turistica dei quattro Parchi nasce anche dal nuovo spirito che stanno mostrando i vertici delle quattro aree protette che si apprestano a costituire il coordinamento regionale della FederParchi. L'unica appartenenza sotto una sigla associazionistica e sindacale permettera' in questo modo alla Regione di avere un unico interlocutore "con cui concordare politiche di promozione e sviluppo".
Nessun commento:
Posta un commento