ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

"TORNANO I VANDALI NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTO IL PROGETTO DI TUTELA DEL FRATINO E DELLE DUNE COSTIERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Riserva del Borsacchio, atto vandalico n. 58: distrutto il progetto per il Fratino e le dune. Un attacco delibe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 10 gennaio 2010

TERREMOTO:AGEVOLAZIONI SU BOLLETTE


TERREMOTO: ABRUZZO, AGEVOLAZIONI SU BOLLETTE LUCE E GAS
- Roma, 10 gen - Le popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo potranno contare su bollette dell'energia elettrica e del gas piu' leggere. E' quanto ha previsto l'Autorita' per l'energia elettrica e il gas nella delibera n° 185 del 1 dicembre 2009 con riferimento alle popolazione dei comuni del cosiddetto "cratere sismico", in attuazione di quanto disposto lo scorso ottobre da un decreto del Commissario per l'emergenza terremoto in Abruzzo, Guido Bertolaso, per garantire un sollievo nella spesa energetica agli abruzzesi colpiti dal sisma. Le agevolazioni, valide per un periodo di 36 mesi, a decorrere dal 6 aprile 2009, sono riconosciute a tutti gli utenti che, alla data del 5 aprile, erano titolari nei Comuni del "cratere sismico" di un contratto di fornitura di energia elettrica e/o di gas, anche laddove, a seguito del sisma, fossero stati costretti a spostare la propria fornitura in Comuni diversi da quelli del "cratere". In particolare per le forniture di energia elettrica, e' previsto l'azzeramento di tutti gli oneri di sistema e la riduzione (nella misura del 100% per le famiglie e del 50% per le altre utenze diverse dalle famiglie e dall'illuminazione pubblica), delle componenti tariffarie a copertura dei costi dei servizi di trasmissione e misura. Per una famiglia tipo (con consumi medi di 2.700 kilowattora l'anno e una potenza impegnata di 3 kW) il risparmio medio tendenziale sara' di circa 100 euro/anno. Per il gas, e' prevista una riduzione (100% per le destinazioni d'uso domestico e del 50% per le altre destinazioni), delle componenti tariffarie destinate alla copertura dei costi del servizio di distribuzione e misura. Per una famiglia tipo (con riscaldamento autonomo e consumo annuale di 1.400 metri cubi) l'azzeramento di tali componenti tariffarie consentira' un risparmio medio di ulteriori circa 140 euro/anno. Per le utenze domestiche e' anche previsto l'azzeramento dei costi per i nuovi allacci nei complessi abitativi individuati dal Commissario per l'emergenza terremoto in Abruzzo, ovvero attivazioni volture o subentri che si dovessero rendere necessarie a seguito della chiusura della precedente fornitura non piu' utilizzabile a causa dei danni subiti. Le nuove agevolazioni sono inoltre cumulabili, per chi ne avesse diritto i bonus elettrico e gas gia' fissati dall'Autorita' a favore delle famiglie in condizioni di disagio economico o fisico e delle famiglie numerose.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-