ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 13 gennaio 2010

INDUSTRIA:INTERROGAZIONE SU TECHNOLABS


INDUSTRIA:PAOLA PELINO (PDL) PRESENTA INTERROGAZIONE SU TECHNOLABS
- Sulmona , 13 gen. - "Valutare l'opportunita' di attivare le norme contro le crisi aziendali nei provvedimenti anticrisi approvate nel 2009 e quelle a tutela del reddito dei lavoratori, contenute nel decreto legge n.78 del 2009 e nella Finanziaria per il 2010". E' quanto auspica Paola Pelino, parlamentare del Pdl, sulla vertenza Technolabs, chiedendo al ministro Claudio Scajola, con l'interrogazione di questa mattina 'di poter conoscere l'intenzione del suo Ministero per individuare possibili nuovi acquirenti per Technolabs, che garantiscano la continuita' aziendale, tenuto conto della necessita' di rilancio economico e produttivo della regione Abruzzo'. Pelino chiede particolare attenzione per questa azienda che a lungo e' stata leader in Italia per l'information e communication technology, punto di riferimento per clienti come Nokia-Siemens, Alcatel e Pirelli. "Un centro d'eccellenza - afferma - per l'alta qualificazione professionale delle maestranze. Quasi tutti i suoi dipendenti sono ricercatori altamente specializzati con il 50 per cento di essi di eta' inferiore ai 45 anni e pertanto non ammissibili all'accesso degli ammortizzatori sociali per accompagnare i dipendenti all'eta' pensionabile. Non e' ammissibile che si proceda alla totale dismissione di un'azienda leader in settori di tecnologia avanzata, proprio nel momento in cui l'Abruzzo cerca un rilancio economico post terremoto".

1 commento:

Anonimo ha detto...

Purtroppo il guaio consiste proprio "nell'essere stati" leader in Italia per l'information e communication technology, e punto di riferimento per clienti come Nokia-Siemens, Alcatel e Pirelli.
Anche io, una volta ero giovane e forte!
Il 50% con età inferiore ai 45 anni cosa vorrebbe dire? Che l'altro 50% è attestato tutto su un'età superiore?
E anche 45 anni, rispetto a 20, 25, mica sono pochi!
Oggigiorno cose l'eccellenza, la qualificazione professionale, l'alta specializzazione, credo non siano più valori conseguibili una volta per tutte, né tanto meno valori assoluti: vanno confrontati. Aiutare, sostenere la Technolabs, come interesse sociale, può anche andar bene, ma si deve evitare il rischio che diventi un tappo per tutti quelle persone, altrettanto, se non di più, meritevoli, che hanno tutti i requisiti, tutte le carte in regola, e tutto i diritti, per entrare nel mondo del lavoro e della ricerca, in special modo con riferimento alla ricerca pura, di base, piuttosto che quella applicata.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-