
OPERAZIONE ANTIPIRATERIA FINANZA E SIAE, DENUNCIATI DUE DJ
Castel di Sangro (L'Aquila), 7 gen. - Due dj che stavano suonando musica in due locali a Castel di Sangro e Rivisondoli sono stati denunciati alla Procura della repubblica di Sulmona per violazione alla legge sul diritto di autore. I finanzieri della tenenza di Sulmona e il personale Siae hanno scoperto che i due dj, complessivamente, avevano memorizzati nei loro computer portatili circa 100 mila files musicali sprovvisti dei diritti di autore. Oltre alla sanzione, che puo' arrivare fino a 15 mila euro, i computer sono stati sequestrati. I titolari del locali pubblici sono stati sanzionati per omessa comunicazione alla Siae della serata con intrattenimento musicale.
Castel di Sangro (L'Aquila), 7 gen. - Due dj che stavano suonando musica in due locali a Castel di Sangro e Rivisondoli sono stati denunciati alla Procura della repubblica di Sulmona per violazione alla legge sul diritto di autore. I finanzieri della tenenza di Sulmona e il personale Siae hanno scoperto che i due dj, complessivamente, avevano memorizzati nei loro computer portatili circa 100 mila files musicali sprovvisti dei diritti di autore. Oltre alla sanzione, che puo' arrivare fino a 15 mila euro, i computer sono stati sequestrati. I titolari del locali pubblici sono stati sanzionati per omessa comunicazione alla Siae della serata con intrattenimento musicale.
Nessun commento:
Posta un commento