CARCERI: DI STANISLAO (IDV), NON SI PUO' PIU' ASPETTARE
- L'Aquila, 8 gen. - Altro episodio di un giovane detenuto che muore in carcere, stavolta a Sulmona un giovane di 28 anni si toglie la vita impiccandosi con i lacci delle scarpe e l'on. Augusto Di Stanislao che da tempo si occupa della situazione delle carceri in Italia afferma: "la condizione del mondo penitenziario da tempo allarmante e' arrivata all'esasperazione e mettere in campo soluzioni immediate ed efficaci e' diventata una necessita' e un dovere non piu' trascurabile. A Sulmona pare che da mesi i sindacati avessero denunciato i disagi a cui sono costretti tanto i detenuti quanto gli operatori e come risultato un altro suicidio. Le cose devono cambiare e da subito". L'on. Di Stanislao ha presentato una Mozione sulla riforma del sistema carcerario che sara' discussa a partire da lunedi' ed e' agli atti la sua Proposta di legge di istituire una Commissione d'Inchiesta parlamentare sulle carceri italiane.
- L'Aquila, 8 gen. - Altro episodio di un giovane detenuto che muore in carcere, stavolta a Sulmona un giovane di 28 anni si toglie la vita impiccandosi con i lacci delle scarpe e l'on. Augusto Di Stanislao che da tempo si occupa della situazione delle carceri in Italia afferma: "la condizione del mondo penitenziario da tempo allarmante e' arrivata all'esasperazione e mettere in campo soluzioni immediate ed efficaci e' diventata una necessita' e un dovere non piu' trascurabile. A Sulmona pare che da mesi i sindacati avessero denunciato i disagi a cui sono costretti tanto i detenuti quanto gli operatori e come risultato un altro suicidio. Le cose devono cambiare e da subito". L'on. Di Stanislao ha presentato una Mozione sulla riforma del sistema carcerario che sara' discussa a partire da lunedi' ed e' agli atti la sua Proposta di legge di istituire una Commissione d'Inchiesta parlamentare sulle carceri italiane.
Nessun commento:
Posta un commento