ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 giugno 2015

TORNA A BUGNARA LA "SAGRA DEL FORMAGGIO PECORINO"

BUGNARA - Sabato prossimo, 27 giugno, a Bugnara, presso Piazza S.S Rosario, si terrà la 25a edizione della "Sagra del Formaggio Pecorino" a cura dell'associazione Pro Loco Bugnara, in collaborazione con il Comune di Bugnara. Nel pomeriggio il tradizionale appuntamento estivo sarà arricchito dalla visita guidata presso la chiesa del S.S. Rosario a cura dell'Archeoclub Sulmona.

giovedì 25 giugno 2015

"RICERCA ETNOGRAFICA E RICERCA STORICA"DOMANI CONFERENZA A SULMONA

SULMONA - Venerdi, 26 giugno, alle ore 17, presso la sala conferenze della Comunità Montana Peligna, il centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco organizza una conferenza sul tema “Ricerca Etnografica e Ricerca Storica” con la presentazione del libro di Vittorio Monaco “Scritti Sulla Cultura e le Tradizioni Popolari Abruzzesi” di recente pubblicazione. Il volume, curato da Pasquale Orsini,  raccoglie gli scritti che Monaco ha dedicato alla cultura delle classi subalterne e alla cultura popolare abruzzese.

CALCIO, NASCE L'USD NEROSTELLATI E GIOCHERA' IN PROMOZIONE

PRATOLA -  Nasce l’Usd Nerostellati Pratola che prenderà il posto del Goriano in Promozione. Il Pratola 1910 dopo la vittoria del campionato di Terza Categoria non disputerà quello di Seconda in quanto subentra nella società del Goriano che ha proceduto, alla scadenza di ieri, al cambio di denominazione sociale. Non è stato possibile attuare la fusione ufficiale visto che il Pratola 1910, ripartito nella scorsa stagione dalla Terza Categoria, ha un solo anno di affiliazione. “Siamo venuti incontro al Goriano che aveva manifestato problematiche dal punto di vista economico e per le dimensioni ridotte del campo che avrebbero costretto a giocare fuori”.

ONCOLOGIA, IN AZIONE AMBULATORI SUL TERRITORIO CON LE PRIME APERTURE A SULMONA E AVEZZANO

SULMONA - "Gli ambulatori oncologici ‘debuttano’ in  Valle Peligna e Marsica e il fardello del dolore per 15 pazienti diventa subito più leggero: assistenza a portata di mano (senza doversi più recare all’Aquila) e aria di casa come ‘balsamo’ psicologico nella lotta contro la malattia. Ora al distretto sanitario di appartenenza, per farsi assistere, i pazienti possono andare a piedi oppure con un breve tragitto d’auto; per coloro che vivono nelle zone periferiche i chilometri da percorrere si riducono, in alcuni casi,  da 150 a 50.

INVESTIMENTO DI 3,1 MLN PER LA BONIFICA DEL SITO DI BUSSI

BUSSI - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'ambiente, Mario Mazzocca, ha approvato la delibera relativa all' Accordo di programma per la definizione degli interventi di messa in sicurezza, caratterizzazione e bonifica delle aree comprese nel Sito d'interesse nazionale (Sin) di Bussi sul Tirino. La definizione del provvedimento, che permette di investire 3,1 milioni di euro - spiega una nota della Regione - e' stata resa possibile anche grazie al capillare lavoro di analisi dell'iter procedimentale compiuto dal segretario particolare della Presidenza, Claudio Ruffini, che in questi mesi ha provveduto a seguire i diversi passaggi per il recupero delle risorse disponibili.

POLO DI ATTRAZIONE-DECLASSAMENTO SULMONA.PELINO"CHIEDERO' INTERVENTO DEL GOVERNO"

SULMONA - "Ho presentato un'interrogazione con carattere d'urgenza alla presidenza del Consiglio dei Ministri, alla cui struttura fa capo attualmente il Dipartimento per li Sviluppo e la Coesione economica (DPS), per avere un preciso e puntuale chiarimento su i motivi che hanno spinto il dipartimento a declassare Sulmona da Polo di Attrazione ad Area intermedia, con il conseguente rischio di perdere servizi essenziali in un'area già attraversata da una crisi economica divenuta strutturale".

"MARTA LA SARTA"DI VALENTINA DI CESARE.VENERDI' LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

SULMONA - "Marta la sarta", esordio letterario dell'autrice abruzzese Valentina Di Cesare, sarà presentato venerdì 26 giugno presso la libreria Punto e a Capo di Sulmona (ore 18.30). E' una scrittura che avvolge con ritmo ed ironia quella di Valentina Di Cesare che con il suo romanzo "Marta La Sarta", edito dalla Tabula Fati, ci trascina in un mondo fatto di storie affascinanti, surreali. La necessità del raccontarsi per esistere, per trovare una significato nuovo, vivido e vero, a ciò che ci accade.

PROTEZIONE CIVILE.IL TERRITORIO DELLA COMUNITA' SIRENTINA E LA FORMAZIONE DEI VOLONTARI

CASTEL VECCHIO - La Regione Abruzzo, in tempo per fronteggiare  la Campagna Antincendio Boschivo 2015, conclude con  il 26 giugno  la fase formativa obbligatoria, abilitante per l'AIB  i volontari di Protezione Civile, appartenenti alle  Organizzazioni iscritte  all'Albo Regionale e convenzionate con la stessa Regione.Era dal 2009, a seguito del sisma dell'Aquila, che la Regione Abruzzo non riusciva più a porre in essere tale imprescindibile  attività formativa di secondo livello.

"IL CINEMA PACIFICO RIAPRIRA' IN AUTUNNO"


SULMONA - Il Cinema Pacifico di Sulmona dovrebbe tornare alle programmazione dei film in autunno. Lo ha confermato ad l’assessore comunale Stefano Goti.  “ La riapertura della storica sala cinematografica è una priorità per il Comune di Sulmona per l’anno 2015. Sarà possibile grazie a un finanziamento della Camera di Commercio che ha messo a disposizione una somma di 250 mila euro per la  valorizzazione del patrimonio comunale”, ha ricordato il sindaco Peppino Ranalli. “ Manca la firma della convenzione fra Comune e Camera di Commercio”, aggiunge l’assessore Goti. “ Siamo vicini all’intesa e il Cinema Pacifico potrebbe riaprire in autunno”.

mercoledì 24 giugno 2015

"LA CENTRALE SNAM NON PUO’ ESSERE AUTORIZZATA SENZA DECRETO DI PUBBLICA UTILITA’"

SULMONA - "Il Decreto di Pubblica Utilità che il  Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il 10 dicembre 2010, dietro istanza del 08.04.2009 con la quale la Snam Rete Gas S.p.a. aveva  chiesto, ai sensi dell’art.52 quater del “Testo Unico”, il rinnovo di pubblica utilità dell’opera denominata “Metanodotto Sulmona – Foligno e Centrale di compressione gas di Sulmona”, non è ritenuto, da questa Associazione, valido al fine di ottenere l’autorizzazione alla costruzione della sola Centrale"si legge in una nota di Clotilde Iavarone presidente di “Orsa Pro Natura Peligna”.

FERROVIA SULMONA - L'AQUILA, PEZZOPANE: "RISPOSTE POCO ESAUSTIVE DA TRENITALIA. FARO' INTERROGAZIONE"

SULMONA - “Nonostante le sollecitazioni a non chiudere la tratta ferroviaria Sulmona L’Aquila, nel periodo estivo, i vertici di Trenitalia hanno confermato la sospensione del servizio nei mesi di luglio ed agosto, affermando che la decisione è stata adottata da RFI, per consentire i lavori di manutenzione e che il servizio sarà sostituito con gli autobus. Ma vi immaginate se in tutta Italia per fare un po' di manutenzione si interrompessero le linee ferroviarie? Scoppierebbe giustamente un caos.

PROSEGUONO I LAVORI DELLA ROTATORIA SULLA SS 17 IN LOCALITA' INCORONATA

SULMONA - Proseguono i lavori per il nuovo assetto viario all'ingresso sud di Sulmona in zona Incoronata con la realizzazione di una rotatoria per migliorare la sicurezza di pedoni ed automobilisti in un tratto viario tristemente noto per il verificarsi di diversi incidenti stradali.

AL VIA A SULMONA LA 4^ EDIZIONE DI "ARTEINFESTIVAL"

(video intervista Marisa Zurlo e Luciano Marinucci)
SULMONA - Presentata questa mattina l'edizione 2015 di ArteinFestival alla presenza dell'Assessore Luciano Marinucci e del Presidente Dell'Associazione Marisa Zurlo. Da venerdi' 26 giugno  a Domenica 5 luglio è in programma, a Sulmona, la quarta edizione della rassegna teatrale ArteinFestival.Due settimane ricche di spettacoli teatrali.Quest'anno sono 10 le compagnie invitate provenienti da Sulmona, Pratola, Campo di Fano, Formia, Pescara, Massa D'Albe, Magliano dei Marsi, Pozzuoli e Bari.

"RIORGANIZZAZIONE MACRO STRUTTURA COMUNALE E RELATIVI COSTI"LA CIVITA RICHIEDE CHIARIMENTI

SULMONA - "E' doveroso rendere noto che nella giornata di ieri, al fine di dare adeguato contributo alle procedure attualmente messe in atto dall'Amministrazione comunale sull'aromento in oggetto, si è ritenuto opportuno chiedere puntuali precisazioni sulla validità o meno del regolamento sull'ordinamento generale degli uffici attualmente vigente, nonchè chiarire quali principi e criteri generali di organizzazione starebbe seguendo la giunta comunale in previsione dell'assunzione di un dirigente aggiuntivo ai 3 già in  dotazione,

COLTIVAVA CANNABIS INDICA SUL SUO TERRAZZO.SEQUESTRATE 22 PIANTE DALLA GDF

SULMONA  - Coltivava marijuana sul suo terrazzo. A sequestrare 22 piante di cannabis ad un quarantenne, dell'altezza di 50 cm, la Guardia di Finanza di Sulmona, coordinata dal tenente Luigi Falce. Durante vari appostamenti ed una successiva perquisizione, le Fiamme Gialle, hanno rinvenuto in un mobile della casa, anche due vasetti di vetro che contenevano 15 grammi di marijuana già essiccata, pronta all’uso e 7 semi di canapa indiana, pronti per essere piantati per ricavarne piante simili a quelle trovate sul terrazzo. L’uomo si è giustificato affermando di coltivare la sostanza stupefacente solo per uso personale,

POLI DI ATTRAZIONE, RESPINTA LA RISOLUZIONE PRESENTATA DA GEROSOLIMO E OLIVIERI


 L’AQUILA - Il Consiglio Regionale ha respinto ieri con 17 voti contrari e 12 favorevoli la risoluzione presentata dai consigliere Andrea Gerosolimo e Mario Olivieri sui poli d’attrazione. I due chiedevano di riconoscere Sulmona e Vasto nell’ambito delle strategie per le aree interne. " Avrete specifici interventi da parte del governo regionale con cui potrete aspirare alle legittime ambizioni di sviluppo e crescita".  E’ quanto ha promesso il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso, al termine della votazione."La risoluzione presentata in Consiglio regionale da me e dal collega di gruppo Mario Olivieri finalizzata al riconoscimento di Sulmona, Vasto e Lanciano quali Poli d'Attrazione

PRODOTTI TIPICI E TURISMO ENOGASTRONOMICO:COME VALORIZZARE IL TERRITORIO IN PERIODO DI GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA - "Anche quest’anno, in occasione della Giostra cavalleresca e di tutti gli eventi ad essa collegati, torniamo a chiedere un’attenta azione tendente alla “Valorizzazione del territorio” utilizzando i Prodotti tipici e tradizionali per un efficace Turismo enogastronomico.Negli ultimi anni è emerso un nuovo modo di vivere e concepire il tempo libero ed il turismo in simbiosi con i prodotti della tradizione locale a spiccata tipicità, quali fonti di attrazione turistica.

martedì 23 giugno 2015

TRASMETTEVANO FILM SENZA ESSERE IN POSSESSO DELLA “LICENZA OMBRELLO”.SEQUESTRI DELLA FINANZA

SULMONA - Offrivano ai passeggeri la visione di film. Peccato che non fossero autorizzati a farlo non avendo provveduto al pagamento del compenso previsto dalla normativa in vigore per la proiezione di opere cinematografiche in particolari ambiti "non domestici" (cd “licenza ombrello” che viene rilasciata, in Italia, dalla società M.P.L.C. “Motion Picture Licensing Corporation”). A seguito di una segnalazione effettuata da un militare della Guardia di Finanza, libero dal servizioed a bordo del pullman, i Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona, che in merito hanno in corso analoga attività a tutela dei diritti d’autore, hanno perquisito alcuni pullman adibiti al trasporto di linea da Sanremo a Pescara e provveduto al sequestro di materiale cinematografico e di video-riproduttori.

MEETUP-AMICI DI BEPPE GRILLO:"E' DECISO, A SULMONA SARA' PRESTO VIETATO NASCERE"

SULMONA - "Questo è ciò che la Regione Abruzzo ci catapulta addosso, come una perfetta spada di Damocle, e lo rende noto questa mattina in conferenza di Capigruppo prima del Consiglio Regionale. Abbiamo appreso la notizia direttamente dal nostro Capogruppo in Regione, Riccardo Mercante, e a nulla sono serviti tentativi di persuasione messi in atto dall'opposizione"si legge in una nota giunta in redazione da MeetUp - Amici di Beppe Grillo - Sulmona."Così volge al termine un'infausta storia, una novella per la quale ognuno di noi si sarebbe augurato il miglior lieto fine... ma no... non coloro che mirano al rientro dal commissariamento della sanità abruzzese, non coloro che lo fanno sulle spalle dei cittadini.

NUOVA SQUADRA PER LAVORI DI MANUTENZIONE E DI VERDE PUBBLICO DEL COMUNE DI SULMONA

SULMONA - Dal prossimo lunedi 29 giugno il Comune di Sulmona disporra'  nuovamente di una squadra lavori di 8 persone che si occupera' di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e di verde pubblico. Il servizio e' stato sospeso per 6 mesi e la riattivazione e' stata possibile grazie alla fattiva collaborazione tra amministrazione comunale e i rappresentanti sindacali f.p.- cgil. e uil. - f.p.l. L’annuncio è  stato dato dall’assessore Goti e dei rappresentanti sindacali Antony Pasqualone e Nicola Cieri, sarà la ditta “Hera” ad occuparsi di questo genere di interventi.

PUNTI NASCITA:M5S"ENTRO POCHI GIORNI QUELLO DI SULMONA CHIUDERA'"

L'AQUILA - "Entro pochi giorni i punti nascita di Atri, Ortona, Penne e Sulmona chiuderanno. Una notizia che ci coglie come un fulmine a ciel sereno e che ci e' stata comunicata soltanto questa mattina nel corso della Conferenza dei Capigruppo". Con queste parole il Capogruppo del M5S, Riccardo Mercante, ha espresso tutto il suo rammarico e disapprovazione nei confronti di un atteggiamento, ormai consolidato, del Governo regionale di disattendere con estrema facilita' impegni gia' presi nei confronti dei cittadini abruzzesi.

FONDI FAS, 2 MLN EURO PER COMPLETAMENTO DELL'ABBAZIA DI PAPA CELESTINO


SULMONA - Il Presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso ha disposto di destinare le risorse derivanti dal Fondo per le Aree Sottoutilizzate (FAS) relativo al periodo 2007-2013 e dare concreta attuazione agli interventi che hanno beneficiato di tali finanziamenti, evitando il rischio che essi restino giacenti e vengano poi revocati dal governo nazionale. A tale scopo ha concesso complessivamente 25.876.340 euro per l'esecuzione di 23 interventi, per i quali la stipula del contratto di appalto dovra' avvenire inderogabilmente entro il 31 dicembre prossimo.
 Di seguito l'elenco delle opere, l'ente beneficiario del finanziamento e la somma concessa in euro: Lavori di recupero e completamento della Badia di Papa Celestino V a Sulmona per il dialogo interreligioso e cultural eSegretariato regionale Mibact dell'Abruzzo: due milioni

PRONTO IL PROGRAMMA DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA, MA MANCANO I FONDI


(video intervista Maurizio Antonini e Peppino Ranalli)
SULMONA -  Il programma è pronto, la voglia di fare c'è mancano soltanto i finanziamenti.E come sempre la Giostra Cavalleresca procede la sua "vita", annaspando. L'appello é per la Regione affinché il presidente, Luciano D'Alfonso mantenga la promessa di finanziare l'evento.Manifestazione non solo sulmonese ma d'Abruzzo. Il primo a sostenere la causa il sindaco, Peppino Ranalli che nei prossimi giorni contatterà direttamente il governatore. Forse qualcosa si muove, intorno alle manifestazioni estive, ma la prova generale sarà questa edizione 2015.

PELINO:SU METANODOTTO ASCOLTARE APPELLO UNANIME DEL TERRITORIO

SULMONA - "Il governo non può ignorare, ogni volta con fermezza sempre maggiore, le legittime rivendicazioni di un territorio contro progetti che ne mettono a rischio sicurezza e tutela ambientale,  mortificando la sua vocazione turistica. Apra una volta per tutte uno spiraglio a una riflessione seria sulle evidenti criticità del progetto della Snam su metanodotto e centrale".È l'appello che rivolge la senatrice Paola Pelino (FI) alla vigilia del nuovo incontro di venerdì prossimo 26 giugno a Roma tra il governo, la Snam e gli attori istituzionali coinvolti nell'iter autorizzativo.

"SVOLTE DI POPOLI" IL 9 AGOSTO LA CLASSICA CRONO SCALATA

POPOLI - La mitica corsa automobilistica in salita "Svolte di Popoli" (edizione numero 53) ci sara' il 9 agosto, anche se verifiche e prove faranno da prologo gia' il 7 e l'8. L'organizzazione - si legge in una nota dell'ufficio stampa - ha lavorato tanto a fari spenti in questi mesi e arrivati al mese di giugno puo' annunciare ufficialmente che sono state superate tutte le incertezze che pure avevano caratterizzato l'inverno.

ARREDI FOYER DEL TEATRO"MOBILI DISLOCATI ALL'INTERNO DELL'EDIFICIO"

SULMONA - Dove sono andati a finire gli arredi del foyer del Teatro Maria Caniglia? Una domanda che dopo la conferenza stampa di “ Sulmona Teatro Aperto” tutti si sono posti. La Giunta Comunale ha infatti deciso di spendere i 10 mila euro, già stanziati dall’amministrazione Federico, per l’acquisto di 24 sedie, due poltrone, un tavolino, un divano e due poltroncine. “ Da quando ci siamo insediati come amministrazione comunale abbiamo cercato di recuperare l’intero patrimonio della città”, ha fatto notare il consigliere comunale Roberta Salvati che non ha saputo ben spiegare dove fossero finiti gli storici mobili del Caniglia.

lunedì 22 giugno 2015

INTERRUZIONE LAVORI IN VIA GRAMSCI, INTERPELLANZA DELLA MINORANZA

SULMONA - "Da notizie apprese in via informale, sembrerebbe che, su disposizione dell’Amministrazione Comunale, i lavori di rifacimento di Via Gramsci, a pochi giorni dalla loro ultimazione, siano stati inopinatamente interrotti e che siano state impartite disposizioni alla ditta esecutrice mirate ad interrompere le attività  e a  riprenderle  nel mese di agosto p.v.
Conseguentemente, nel tratto stradale in cui Via Gramsci interseca Piazza S. Monica, la ditta appaltatrice ha dovuto, in tutta fretta, procedere alla provvisoria copertura ( della  estensione di pochi metri quadrati)  con una gettata di cemento,  anziché con la pavimentazione in porfido prescritta dal capitolato di gara e non ha potuto provvedere alla riparazione  di altre buche affiorate, nel corso del tempo, sulla pavimentazione stradale.

PRESENTAZIONE DEL VADEMECUM"I FONDI EUROPEI 2014/2020"GIOVEDI' 25 GIUGNO A PRATOLA

PRATOLA - Il circolo PD di Pratola Peligna organizza un incontro sui fondi UE  2014/2020, ospiti l’Europarlamentare Massimo Paolucci e la dott.ssa Palmina Romano.Si terrà giovedì 25 giugno presso la sala consiliare del comune di Pratola Peligna alle ore 17.30 la presentazione del vademecum “I fondi Europei 2014/2020”, organizzato dal circolo PD di Pratola in collaborazione col gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo.Durante l'ultima programmazione 2007/2013, soprattutto nel mezzogiorno, troppi fondi comunitari sono rimasti inutilizzati.

MALTEMPO, BLACK OUT ENEL.PER I SULMONESI 284 MILA EURO DI RIMBORSI


SULMONA - Su un totale di 26 milioni di euro nel territorio regionale, Sulmona potrà beneficiare di 284 mila euro.Arrivano i rimborsi dell’Enel dopo il black out di marzo 2015.E’ quanto annuncia il sindaco Peppino Ranalli che stamane ha preso parte a un vertice che si è tenuto nel capoluogo di regione con i rappresentati dell’Enel, della Regione Abruzzo e con i sindaci dei comuni colpiti. “ I cittadini saranno rimborsati direttamente sulla bolletta”- spiega Ranalli- “ a breve conosceremo i particolari di questa operazione”.

"SULMONA TEATRO APERTO"RECUPERATE LE STORICHE LOCANDINE DEL MARIA CANIGLIA

(video intervista Luciano Marinucci e Roberta Salvati)
SULMONA - Durante i mesi passati, grazie ad un accurato lavoro avvenuto in collaborazione con storici ed operatori culturali si e' concretizzato il recupero delle storiche locandine del Teatro Comunale, le stesse saranno messe in esposizione per far sì che la struttura del Maria Caniglia possa diventare una sorta di Museo. Questo e' il risultato dell’iniziativa messa in opera  che si concretizzerà nella giornata di domenica 28 giugno con la manifestazione "Sulmona Teatro Aperto"quando verranno organizzate visite guidate per ammirare più di 250 locandine.La prima alle 10,30 la seconda 15,30 la terza 17,30 e l'ultima alle 19. Durante la giornata saranno presenti  dei collaboratori per qualsiasi necessità .

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina