ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 25 giugno 2015

INVESTIMENTO DI 3,1 MLN PER LA BONIFICA DEL SITO DI BUSSI

BUSSI - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'ambiente, Mario Mazzocca, ha approvato la delibera relativa all' Accordo di programma per la definizione degli interventi di messa in sicurezza, caratterizzazione e bonifica delle aree comprese nel Sito d'interesse nazionale (Sin) di Bussi sul Tirino. La definizione del provvedimento, che permette di investire 3,1 milioni di euro - spiega una nota della Regione - e' stata resa possibile anche grazie al capillare lavoro di analisi dell'iter procedimentale compiuto dal segretario particolare della Presidenza, Claudio Ruffini, che in questi mesi ha provveduto a seguire i diversi passaggi per il recupero delle risorse disponibili.
L'accordo - che vede la partecipazione del Ministero dell'Ambiente, della Regione Abruzzo, delle Province di Pescara e Chieti, dei Comuni di Alanno, Bolognano, Bussi sul Tirino, Castiglione a Casauria, Chieti, Manoppello, Popoli, Rosciano, Scafa, Tocco da Casauria e Torre de' Passeri - costituisce un impegno tra le parti per attivare ogni misura necessaria all'attuazione degli interventi di messa in sicurezza, caratterizzazione e bonifica del Sin di Bussi, secondo programmi gia' definiti. L'investimento previsto e' pari a 3,1 milioni di euro. Gli interventi di messa in sicurezza, secondo quanto previsto nel documento, mirano a definire un piano di prevenzione delle emergenze anche all'esterno dell'area, al fine di ridurre i possibili rischi sanitari. Tra i vari interventi sono previsti: un milione 419mila euro a favore dell'Arta per la realizzazione del piano di caratterizzazione delle aree; un milione 285mila euro a favore del Comune di Bolognano per la progettazione e realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica in via sostitutiva dei soggetti inadempienti; 245mila euro a favore della Regione e dell'Istituto superiore di sanita' per verifiche e valutazioni di carattere sanitario e valutazioni epidemiologiche. "Si tratta - ha spiegato l'assessore Mazzocca - di un provvedimento importante non solo dal punto di vista economico, ma anche per le conseguenze ad esso collegate, con il quale intendiamo mettere a regime l'elaborazione di uno studio epidemiologico in collaborazione con l'Istituto superiore di sanita'. Un tassello, questo, necessario nel piu' ampio piano di interventi che stiamo predisponendo per bonificare questa parte di territorio e tutelarla dopo anni di dissesti ambientali".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-