ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”

SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 25 giugno 2015

PROTEZIONE CIVILE.IL TERRITORIO DELLA COMUNITA' SIRENTINA E LA FORMAZIONE DEI VOLONTARI

CASTEL VECCHIO - La Regione Abruzzo, in tempo per fronteggiare  la Campagna Antincendio Boschivo 2015, conclude con  il 26 giugno  la fase formativa obbligatoria, abilitante per l'AIB  i volontari di Protezione Civile, appartenenti alle  Organizzazioni iscritte  all'Albo Regionale e convenzionate con la stessa Regione.Era dal 2009, a seguito del sisma dell'Aquila, che la Regione Abruzzo non riusciva più a porre in essere tale imprescindibile  attività formativa di secondo livello.

I corsi, iniziati da più di un mese, hanno visto la partecipazione di 200 volontari avvicendatisi in 5 moduli di 40 partecipanti cadauno e proveniente dalle quattro province abruzzesi con formatori i dirigenti e i funzionari regionali, del Corpo Forestale e dei Vigili del Fuoco.
Si sono svolti nel territorio della Comunità Montana Sirentina. Più precisamente:  per la parte teorica, con possibilità di   vitto ed alloggio, a Gagliano Aterno, presso l'ex Convento di Santa Chiara, restaurato a suo tempo dalla stessa Sirentina con fondi CASMEZ ed utilizzato dal Corpo Forestale per fini istituzionali; per la  parte pratica  presso il campo sportivo di Secinaro, prossimo alla sede della Comunità Montana e fuori dal centro abitato.

La location risulta ideale per tali attività, non solo formative ma come Centro Operativo logistico Intercomunale e regionale, poiché caratterizzato da ampi spazi aperti, in posizione dominante la Valle Subequana e con importanti strutture, di proprietà dell'Ente montano,  dotati di capienti ed  accessibili garage e perfino di un albergo  arredato,  da rendere agibile - chiavi in mano - con banali interventi ad evitarne il degrado e l'abbandono
Non è un caso.  La   Comunità Montana Sirentina, difatti, già dal 1995 è stata protagonista di una ricerca e di  progetto pilota innovativo a livello regionale e nazionale, nell'istituire, con l'adesione di tutti i comuni del comprensorio,  un Gruppo  Intercomunale di Protezione Civile, tuttora in attività con squadra AIB e modulo antincendio su pick up, concesso in comodato dalla Regione. Ora, purtroppo, con  l'ente montano soppresso dalla stessa  Regione ed operante in regime  di gestione commissariale con il DPGR n. 78 del 2013, si è difronte ad un   "corto circuito". Si spera  che tale importante e strategico servizio venga potenziato ed integrato con altri servizi e non interrotto con la chiusura dell'Ente. Un appello necessario  per un rischio reale  difronte all'inerzia delle istituzioni locali.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-