ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump annuncia la tregua, l'Idf accusa l'Iran: "Lancio di missili", ma Teheran nega - Trump: "Tregua tra Iran e Israele" Idf: "Missili iraniani in arrivo nonostante il cessate il fuoco"- Axios: "L'Iran lancia sei missili verso le basi Usa in Qatar". Forti esplosioni sentite a Doha - Trump apre al cambio di regime in Iran. "Annientati i siti nucleari"- Meloni: "L'Italia rispetterà gli impegni sulle spese per la difesa e la sicurezza"- Operazione "Martello di mezzanotte", bombe Usa su tre siti nucleari. Iran: "Chiudere lo stretto di Hormuz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Magliano dei Marsi: era in vacanza con la famiglia ad Ostuni, 20enne trovato senza vita - Avezzano: la sfilata dai mille colori del Pride Abruzzo 2025 - De Martinis, i cittadini non vogliono Nuova Pescara - Dalle foto alle radici, viaggio da Ohio a Scanno - Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio Vivarini: non c’è ancora la risoluzione, l’annuncio slitta - Pescara calcio: con Vivarini l’accordo è totale, annuncio imminente - Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” -

IN PRIMO PIANO

"ACQUA DI SAN GIOVANNI TUTTO ESAURITO – UNA GIORNATA TRA STORIA, NATURA E RESISTENZA NELLA RISERVA BORSACCHIO PER SALVARLA DALLA CANCELLAZIONE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " Ci sono luoghi che parlano con la voce della terra, e ci sono gesti che diventano memoria collettiva. Il rito...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 10 giugno 2025

PATOLOGIE RESPIRATORIE: ALL’AQUILA, VISITE E SPIROMETRIE GRATUITE

L'AQUILA - "I pazienti vengono selezionati e indirizzati allo screening dai medici di famiglia. I fari dell’ospedale di L’Aquila sulle patologie respiratorie attraverso visite e spirometrie gratuite. Lo screening di prevenzione, che verrà attuato per iniziativa del reparto di Pneumologia e Utir, diretto dal dott. Gian Luca Primomo, è in programma venerdì e sabato prossimi, 13 e 14 giugno, al Delta 7, primo piano del San Salvatore. Al reparto affluiranno i pazienti selezionati dai medici di famiglia tra i propri assistiti, nell’ambito di un percorso di collaborazione tra ospedale e territorio mirato ai controlli preventivi e alla diagnosi precoce. L’iniziativa, che si svolge nell’ambito del progetto Air Lab, con il coinvolgimento di ospedali di diverse regioni, costituisce un importante momento di monitoraggio delle malattie respiratorie, soprattutto asma e broncopneumopatie ostruttive. Quest’anno la Pneumologia-Utir del San Salvatore parteciperà all’iniziativa nazionale per la terza volta consecutiva, nel segno di una continuità di presenza e di impegno che ha pochi riscontri a livello nazionale.
Visite e spirometrie verranno effettuate dalle ore 15 alle 19 di venerdì 13 e dalle 9 alle 14 di sabato 14 giugno. Alle due giornate di prevenzione prenderanno parte soprattutto pazienti della provincia di L’Aquila. Lo scorso anno le persone esaminate, sempre a titolo gratuito, furono 63, una soglia che quasi sicuramente quest’anno sarà superata. I pazienti trovati con sintomi gravi o significativi, in seguito alle visite, saranno presi in carico e seguiti nel percorso di cure dal reparto dell’ospedale.
Le patologie polmonari in Italia hanno un’incidenza che si attesta attorno al 6% e il presidio aquilano, per potenziare l’azione di contrasto contro le malattie respiratorie, ha da tempo avviato ulteriori attività. Infatti nell’ottobre scorso è entrato in funzione un ambulatorio per asma e asma grave, aperto il lunedì pomeriggio, che attualmente segue oltre 200 pazienti. Nell’unità operativa, inoltre, operano gli ambulatori di fisiopatologia respiratoria e interventistica, fibrosi polmonare, patologia polmonare oncologica".










 









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-