ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 gennaio 2018

MAW, BIPERSONALE DI FOTOGRAFIA URBAN VISION DI PAOLO DI MENNA

TAMASHII NO MORI (Il bosco dell’anima)di Giovanni Sarrocco. A cura del Laboratorio d’arte MAW SPAZIO MAW - Via Morrone 71 - Sulmona  27 gennaio – 3 febbraio 2018. Inaugurazione Sabato 27 febbraio ore 18:00
SULMONA - E’ dedicato alla fotografia il primo appuntamento del 2018 di Spazio Maw che sabato 27 gennaio presenta la bipersonale URBAN VISION di Paolo Di Menna e TAMASHII NO MORI (Il bosco dell’anima) di Giovanni Sarrocco.Istantanee di dettagli nascosti di città e "frame" di vita quotidiana compongono la scrittura visiva di Paolo Di Menna che interferisce e cerca dialoghi con il lavoro di Giovanni Sarrocco, un’indagine sulla materia, in questo caso il bosco e le molteplici sensazioni che è capace di trasmettere.
Uno sguardo rapido e acuto, il primo, che mai scende nel sensazionalismo o nel voyerismo troppo di moda ai nostri giorni nella street photography;
un racconto di uno stato d’animo, il secondo, non la semplice registrazione di un istante, guidato solo dalle sensazioni e dalle emozioni del momento e del luogo.

La mostra, che sarà visitabile fino a sabato 3 febbraio, ha il patrocinio di U.I.F. Unione Italiana Fotoamatori e di FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche ed è accompagnata da una presentazione del fotografo Luca Del Monaco.
--
Associazione culturale MAW Men - Art - Work Laboratorio d'arte

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina