ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 novembre 2025

DIFFUSI DALLA REGIONE ABRUZZO I DATI PROVVISORI ISTAT SUI FLUSSI TURISTICI. GIULIANOVA MIGLIORA LE PERFORMANCE E REGISTRA 572.373 PRESENZE. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN RISULTATO DI CUI SIAMO ORGOGLIOSI E CHE PREMIA L’IMPEGNO DI TANTI”

GIULIANOVA - "La Regione Abruzzo ha diffuso in queste ore i dati provvisori relativi ai flussi turistici registrati nei comuni. Tra Gennaio e Settembre 2025 la Città di Giulianova ha potuto contare su 572.373 presenze. Rispetto al 2019, quando furono 490:000, l’incremento è pari a 80.000 unità. La ricaduta finanziaria sul territorio, ovvero l’indotto calcolato in base alla spesa giornaliera media pro capite, è stimata con un incremento annuo di otto milioni di euro. Sono, nell’ordine, Germania, Svizzera e Francia i primi tre Paesi di provenienza dei turisti stranieri. Gli italiani sono stati principalmente laziali e, a seguire, lombardi, abruzzesi, emiliani e veneti. Oltre il 50% dei visitatori ha scelto di soggiornare in albergo, confermando la cospicua incidenza di presenze con capacità di spesa medio-alta.“Si tratta di un risultato storico che ci soddisfa sotto tutti i punti di vista– sottolinea l’assessore al Turismo Marco Di Carlo - Era nostra ambizione arrivare a quota 600.000. Credo che, a fine dicembre, l’obiettivo sarà centrato o comunque sfiorato.Siamo al vertice dei centri costieri teramani, anche nei dati sull’occupazione. Il risultato si deve agli sforzi profusi per incentivare la destagionalizzazione turistica, per le competenze e le capacità messe in campo. L’ Amministrazione ha fatto davvero del suo meglio, giovandosi anche di una rete importante di collaborazioni. Ringrazio a tal proposito gli operatori della ricettività e della balneazione, gli esercenti e i componenti della Consulta del Turismo, che presto andremo a rinominare. Siamo grati ai dirigenti, ai dipendenti degli Uffici e dello Iat, al Comando della Polizia Municipale. Il nostro grazie va inoltre a tutti i giuliesi, una comunità evidentemente matura, accogliente e ben disposta. La Costa del Gigante fa riferimento ad un territorio vasto, dalle potenzialità enormi. La strada che abbiamo intrapreso sta dimostrando di essere efficace. Continueremo a percorrerla, nella stessa direzione, puntando a positivi e sempre migliori risultati”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina