ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morì dopo rito sciamanico, quattro indagati - Velivolo dell'aeronautica precipitato nel Parco nazionale del Circeo, morti due militari - La Flotilla a 130 miglia da Gaza "Brusca manovra per evitare una nave da guerra israeliana"- Paura a Monaco: un uomo fa esplodere la casa genitori, poi si suicida. Rimandata l'apertura dell'Okctoberfest - La Flotilla a 130 miglia da Gaza "Per ora nessun alt"- Uccide moglie e figlio nel Beneventano, l'uomo ha ammesso gli omicidi - Trump ai generali: "Pronti alla guerra anche nel Paese". Secondo il presidente, "l'America è sotto invasione dall'interno e non è diversa da un nemico straniero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Flotilla si avvicina a Gaza, Meloni: "Irresponsabile insistere"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino - Serie B Pescara-Sud Tirol: gara valida per il turno infrasettimanale in programma mercoledì 1 ottobre alle ore 20,30. Dirigerà il 36enne Luca Massimi -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "LE FUORIESCE L’INTESTINO, OPERATA D’URGENZA E SALVATA"

Complesso intervento su una paziente della Valle Peligna, a Ostetricia e Ginecologia, da parte dell’équipe del dott. Cosenza . SULMONA - ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 ottobre 2025

IL POLO D’INNOVAZIONE DEL MADE IN ITALY PRESENTA MAX TRISI E IL SUO EP “CIRCLE OF LIFE. MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUANDO LA TECNOLOGIA POTENZIA L’ARTE SENZA SOSTITUIRNE L’ANIMA

CHIETI - "Giovedì 3 ottobre 2025, alle ore 17:30, presso il Campus Dromedian in via Piaggio 35 a Chieti Scalo, verrà presentato l’EP di Max Trisi “Circle of Life”, un progetto che unisce creatività musicale e tecnologie di intelligenza artificiale.L’album contiene quattro brani scritti e arrangiati da Trisi. I videoclip che accompagnano le tracce sono stati realizzati interamente con l’ausilio dell’AI, scelta che ben si sposa con la location di Dromedian, spazio innovativo dove tecnologia e umanità si incontrano.Cantautore, arrangiatore e polistrumentista (chitarra, pianoforte, tastiere), Trisi si avvale della collaborazione di artisti di grande calibro: Riccardo Rossi, direttore d’orchestra e batterista, già al fianco di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Lorenzo Poli, bassista e polistrumentista di fama internazionale, docente al Conservatorio di Milano e collaboratore di artisti come Fiorella Mannoia, Vasco Rossi e Renato Zero, Carlo Miori, tra i migliori ingegneri del suono in Italia, storico collaboratore di numerosi artisti.

Il filo conduttore dell’EP è lo stato attuale dell’umanità: guerra, solitudine, distanza tra le persone, fino all’auto-emarginazione che genera fratture difficili da colmare. Nel singolo “Empty Air”, interpretato dall’avatar digitale Kay (creato con intelligenza artificiale), il testo riflette sull’“aria vuota” che ci separa mentre cerchiamo connessioni in un mondo sempre più virtuale.

Con questo lavoro Trisi lancia un doppio messaggio: da un lato un forte allarme per le derive del presente, in particolare i conflitti e il dramma dei bambini che li subiscono; dall’altro un invito a non isolarsi, a non lasciarsi trascinare nei vuoti sempre più profondi. L’intelligenza artificiale diventa qui strumento umano e consapevole, utile a veicolare meglio un messaggio, senza mai sostituire la sensibilità dell’artista.

 In vista dell’imminente evento di presentazione, Angelo D’Ottavio Presidente del Polo del Made in Italy, ha dichiarato:

“La mission del Polo d’Innovazione del Made in Italy è quella di sostenere le nuove tecnologie senza dimenticare la storia. Il fil rouge tra ICT, tecnologie avanzate, AI e tradizione lega la terra all’inevitabile e benvenuto progresso dell’umanità. Il che non significa snaturare quel che siamo, sradicando le nostre radici, poiché è l’uomo che inventa e crea, bisogna tenerlo sempre presente. Andare avanti dunque, vivendo al presente, guardando al futuro, con uno sguardo al passato, agli insegnamenti veri, concreti, che servono spesso per liberare la mente: un’unione salda con la memoria. Il disco di Max Trisi rappresenta in pieno l’unione tra i sentimenti e il digitale che genera  una nuova trasmissione di pensiero attraverso la musica. Un modo innovativo per dire: ci siamo, esistiamo, non separiamoci ma restiamo vicini, utilizzando l’AI insieme a testi, strumenti e orchestra, l’artista crea un prodotto innovativo che conserva un’anima autentica: l’avatar diventa una donna che racconta, viva e reale, non più robot. Con questo progetto, portiamo nel mondo un esempio di Made in Italy che unisce alta tecnologia e profondità emotiva.

All’evento dialogheranno con l’artista: Riccardo Rossi, direttore d’orchestra, co-arrangiatore e batterista dell’EP; Luigi Latini, già direttore di Radio DeeJay e Radio Capital;  Roberto Di Virgilio, chitarrista storico della scena italiana. Saluti istituzionali di Adriano Valente (Amministratore di Dromedian) e Angelo D’Ottavio (Presidente del Polo del Made in Italy)".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina