ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il femminicidio di Cinzia Pinna, l'imprenditore ha confessato - Appello di Zelensky all'Onu: "Non state in silenzio, sosteneteci"- Flotilla attaccata, l'Ue condanna e l'Onu chiede un'indagine. In arrivo una fregata italiana. Cgil e Usb: "Pronti allo sciopero"- Donna scomparsa in Gallura, in caserma sotto interrogatorio un noto imprenditore del vino - Trump: "La Nato abbatta i jet russi, Kiev può riconquistare il suo territorio"- Addio a Claudia Cardinale, la diva che fu anti-diva. Macron: "Per sempre nel cuore dei francesi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dallas, spari sulla sede dell'Ice (l'agenzia anti-immigrazione): almeno un morto e due feriti gravi, il cecchino si toglie la vita

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità - Fondi Fsc, la Regione Abruzzo anticiperà le risorse ai Comuni - In Abruzzo popolazione in calo e più contratti precari - Operaio muore schiacciato da balla di juta nel Chietino -

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: CIVILE E PARTECIPATA MANIFESTAZIONE DEGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “ARGOLI” PER GAZA E LA PALESTINA

TAGLIACOZZO - "Un silenzioso corteo di ragazze e di ragazzi, cui si sono unite tante persone di Tagliacozzo, ha mosso dalla sede dell’I...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 settembre 2025

TORNA IL FESTIVAL DELLE PROFESSIONI TECNICHE A NAVELLI. “ESPERIENZE DI SUCCESSO A CONFRONTO PER IL RILANCIO DELLE AREE INTERNE”

NAVELLI - "Al via la seconda edizione del festival delle professioni tecniche. Appuntamento nel convento di Sant’Antonio di Padova  a Civitaretenga frazione di Navelli per domenica 28 settembre a partire dalle ore 9.30. La manifestazione destinata a valorizzare i paesi interni come volano di sviluppo economico e turistico, oltre a dare risalto all’importante contributo delle professioni tecniche nella gestione della macchina amministrativa e non solo, metterà a confronto differenti esperienze di successo che si sono registrate nel territorio. Il convegno che prevede anche una visita guidata di Civitaretenga a cura della Fondazione “Silvio Salvatore Sarra”, sarà quindi un ottimo momento per far nascere nuove sinergie sulla scorta di progetti importanti e che hanno avuto già il loro impatto positivo nelle aree di riferimento. “Siamo onorati di ospitare questo convegno. In particolare”, ha detto il sindaco di Navelli Paolo Federico, “siamo riusciti a mettere insieme alcune delle esperienze di maggior successo che hanno portato il loro sostanziale beneficio a paesi e territori del circondario. Grazie al loro impegno e alla loro testimonianza che saranno analizzate durante il convegno, potremmo trarre delle linee guida fatte di consigli, buone pratiche e di scoperta delle tante opportunità che il territorio offre a chi ha idee e passioni che vorrebbe mettere in atto”. Al convegno oltre all’intervento del sindaco di Navelli sono previste le relazioni dei Presidenti degli ordini professionali, Consiglieri nazionali e Sindaci del territorio accompagnati dagli interventi di: Alessandro Marucci dell’università di L’Aquila, Ugo Marinucci presidente del Cai L’Aquila, Gianni Anastasio coordinatore sindaci cratere 2009, Maurizio Cicioni Usrc, paolo setta della Cooperativa il Bosso, Raffaele Di Loreto, Borghi D’Abruzzo Andra Marganeli della Tesori d’Abruzzo, Daniele Mingroni del Cammino del gran Sasso, Daniele Gasbarri, Cantinarte, Tullio de Rubeis Antica dimora tratturo magno, Il senator e Guido Quintino Liris per la conclusione dei lavori. Modera gli interventi il giornalista Giustino Parisse. Il festival che si avvale del benestare dell’ordine degli ingegneri, degli architetti, geometri, geologi e periti industriali dell’Aquila e provincia, promette di essere un punto di partenza per tante altre iniziative che saranno proposte sul territorio".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina