ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una donna dispersa in Piemonte, a Milano esonda il Seveso: una scuola evacuata - L'Italia in piazza per Gaza, scontri con la polizia a Milano. Bloccata l'autostrada a Bologna - L'Italia in piazza per Gaza, al via lo sciopero generale- Trump celebra "Kirk il martire", la vedova perdona il killer - Addio estate, è l'equinozio d'autunno - Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina. Israele: "Minano la possibilità di pace"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Tajani: "Non è con la violenza che si aiutano i palestinesi". La Russa: "Centinaia di delinquenti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Fermiamo Erode", in mille a Pescara sfilano per la Palestina - Ospedale Teramo, nuova tecnica operatoria per aneurismi renali - Sport e mobilità sostenibile per migliaia all'Aquila - Senza farmaci sospese terapie oncologiche, Pd "non accada più'"-

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO: OLTRE DUEMILA PARTECIPANTI PER TRE GIORNI DI CULTURA E DIBATTITI PLURALI

L'AQUILA - "L'Aquila Città del Libro arriva alla conclusione della sua terza edizione. Una crescita importante che ha portato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 settembre 2025

RISERVA BORSACCHIO: ERASMUS PLUS PORTA 40 GIOVANI EUROPEI A REALIZZARE PROGETTI MULTIMEDIALI E A RIPARARE I DANNI DEL VANDALISMO

ROSETO - "Durante la loro permanenza i giovani hanno svolto attività di ricerca scientifica, realizzato video, interviste e materiali multilingue di comunicazione e promozione della Riserva, documentando anche il borgo di Montepagano, gli antichi sentieri, la fonte d'Accolle, i crinali del Borsacchio fino a Colle Magnone. Hanno inoltre creato mappe interattive dedicate a cittadini e turisti, per favorire una fruizione più consapevole e diffusa dell'area protetta.Accanto all'aspetto formativo e culturale, i ragazzi hanno partecipato concretamente al lavoro di tutela della Riserva, collaborando con i volontari delle Guide del Borsacchio per riparare i danni del vandalismo che, nella scorsa primavera-estate, ha quasi distrutto la zona delimitata e autorizzata dal Comune nel 2020 per ricreare spazi naturali protetti. Grazie alla donazione di 80 nuovi pali da parte del Comune e al sostegno dei cittadini, gran parte delle delimitazioni è stata ricostruita, e sono state installate nuove cartellonistiche multilingue, elaborate proprio dagli studenti Erasmus Plus.




Un impegno che dura da anni, che rafforza la collaborazione internazionale e dimostra come la Riserva del Borsacchio, pur minacciata da decisioni della Regione Abruzzo, resti un patrimonio fondamentale per la biodiversità, l'educazione ambientale e le nuove generazioni.

Le Guide del Borsacchio desiderano ringraziare in particolare il Circolo ARCI e Officine, che da anni scelgono la Riserva come meta privilegiata per le attività Erasmus Plus, contribuendo a farne un laboratorio di crescita, solidarietà e futuro sostenibile".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina