ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una donna dispersa in Piemonte, a Milano esonda il Seveso: una scuola evacuata - L'Italia in piazza per Gaza, scontri con la polizia a Milano. Bloccata l'autostrada a Bologna - L'Italia in piazza per Gaza, al via lo sciopero generale- Trump celebra "Kirk il martire", la vedova perdona il killer - Addio estate, è l'equinozio d'autunno - Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina. Israele: "Minano la possibilità di pace"-

news

SULMONA: CONSIGLIO COMUNALE SULLA MARELLI DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Tajani: "Non è con la violenza che si aiutano i palestinesi". La Russa: "Centinaia di delinquenti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Fermiamo Erode", in mille a Pescara sfilano per la Palestina - Ospedale Teramo, nuova tecnica operatoria per aneurismi renali - Sport e mobilità sostenibile per migliaia all'Aquila - Senza farmaci sospese terapie oncologiche, Pd "non accada più'"-

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO: OLTRE DUEMILA PARTECIPANTI PER TRE GIORNI DI CULTURA E DIBATTITI PLURALI

L'AQUILA - "L'Aquila Città del Libro arriva alla conclusione della sua terza edizione. Una crescita importante che ha portato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 settembre 2025

CELENZA SUL TRIGNO IL CERTAME DI POESIA DIALETTALE “ELIO DE ALOYSIO”

CELENZA SUL TRIGNO - "Anche quest’anno, dopo il rinvio dovuto a lutto cittadino,  si terrà a Celenza sul Trigno il Certame di poesia dialettale “Elio De Aloysio”, giunto alla 54.ma edizione, patrocinata dall’amministrazione comunale e con l’organizzazione della proloco. Coordinatore dell’evento e presidente della giuria il critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone, che ricorda come “da diversi anni ho l’onore di presiedere il Certame di poesia dialettale di Celenza Sul Trigno, un appuntamento straordinario per i cultori del dialetto e della poesia dialettale.”Il Certame è stato ideato nel 1972 da Elio De Aloysio, presidente dell’Associazione turistica “Pro Coelentia” nel 1972, e l’attuale presidente della Proloco Coelentia, Greta Pollace (foto), sottolinea che questo è “un appuntamento ormai radicato nella nostra comunità e che, ogni anno, riesce a richiamare voci, sentimenti e parole da tutta la nostra regione. Questo evento nasce dal desiderio di celebrare la bellezza della parola, il potere evocativo della poesia e l’amore per il nostro territorio. Celenza sul Trigno, con le sue radici antiche, i suoi panorami sospesi tra montagna e fiume, e il calore della sua gente, si offre oggi come palcoscenico e ispirazione per chi sa trasformare emozioni in versi.”

Il sindaco Walter Di Laudo, nel libro allestito per l’occasione, scrive che “Il Certame di poesia dialettale è ormai parte integrante della comunità cittadina e incentivare l’amore per la poesia è una missione nobile che fa onore al paese e ai promotori che con passione ogni anno promuovono la manifestazione. Questo Premio è uno straordinario veicolo promozionale del paese e delle sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche, e vedere questa importanza riconosciuta dalla critica di settore, accresce ancora di più il significato che porta con sé al di là dell’aspetto prettamente letterario. Sono onorato di rappresentare il nostro piccolo paese in un contesto tanto prestigioso.”

Pasqualone per questa edizione ha invitato i poeti dialettali Laurentino Antenucci, Marino Appignani, Pietro Assetta Proietto, Lilliana Capone, Francesco Ciccarelli, Severino Cristini, Nadia D’Arcangelo, Nadia Giovanna Di Filippo, Annamaria Di Lorenzo, Dario Lauterio, Maria Carinta Naccarella, Maria Luisa Orlandi, Toni Pesce, Anna Polidori, Maria Tommasa Primavera, Gabriele Ruggieri, Diana Scutti, Angela Valente, Patrizia Vespaziano che si confronteranno domenica 28 settembre alle 18 nel teatro comunale con i Cantori della torre".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina