L’edizione 2025 della Granfondo, sotto l’egida del comitato regionale FCI Abruzzo, era valevole anche per il Campionato Nazionale di mountain bike non udenti (FSSI, acronimo di Federazione Sport Sordi Italia) nonchè inserita nei prestigiosi circuiti Abruzzo MTB Cup e Race Cup MTB Centro Italia (quest’ultima come prova jolly).
Il tracciato, lungo 50 chilometri e con un impegnativo dislivello di 1.300 metri, ha messo a dura prova resistenza e tecnica dei bikers.
Un percorso studiato per valorizzare le bellezze del Parco, valli prative e faggete secolari in un ambiente incontaminato che ha regalato emozioni a ogni pedalata, dal corridore più allenato a quello meno allenato.
La gara maschile è stata decisa sulle rampe di Monte Tranquillo, punto chiave del percorso dove Luca Prete (Enercol 2Wheels) ha sferrato l’attacco decisivo. Dopo diversi tentativi negli anni passati andati vicini al successo, stavolta il biker della Enercol 2Wheels non ha sbagliato: isolatosi in solitaria, ha gestito brillantemente il vantaggio fino all’arrivo trionfale a Pescasseroli mettendosi alle spalle Mattia Toccafondi della DMT Racing Team by Marconi e Marco Ciccanti della Scuola di Ciclismo Prati di Tivo.
Nella categoria femminile, grande affermazione per le atlete dell’ASD Briganti d’Abruzzo: Eleonora D’Angelo si è aggiudicata il primo posto, seguita subito dopo da Valentina Lolli, firmando così una doppietta del tutto particolare.
Grande soddisfazione tra le fila gli organizzatori che, oltre a ricevere il plauso del Sindaco di Pescasseroli Giuseppe Sipari, hanno ringraziato i volontari, le istituzioni locali e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa giornata di sport immerso nella natura capace di unire performance agonistica e rispetto per l’ambiente.
Massimo Stufani, presidente Asd Pescasseroli Bike: “Un’undicesima edizione che ha visto una crescita esponenziale di partecipanti, frutto del lavoro di squadra, della passione e dell’impegno di un’intera comunità. Un grazie sincero a tutte le attività di Pescasseroli e Opi, alle rappresentanze istituzionali dei Comuni, alle forze dell’ordine – Carabinieri, Guardie Parco e Polizia Locale e la Croce Rossa per la loro presenza, professionalità e supporto costante. Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor, veri motori economici dell’evento, che ci permettono di garantire qualità e organizzazione professionale. Vogliamo esprimere tutta la nostra gratitudine all’Associazione Albergatori e in modo speciale all’Hotel Daniel, che quest’anno si è rivelato un partner fondamentale”.
VINCITORI DI CATEGORIA
Elite sport: Marco Paiorisi (Lineaorobike Avezzano)
Juniores: Andrea Musilli
Master 1: Mirko Zanni (Croccanti Racing Team)
Master 2: Luca Prete (Enercol 2Wheels)
Master 3: Marco Bellei (Asd 250rari)
Master 4: Vincenzo Della Rocca (Asd Pescasseroli Bike)
Master 5: Nicola Colicchia (Ciclisportmania)
Master 6: Vincenzo Pascarella (Mtb Scanno)
Master 7: Giovanni Giusti (Monti Gemelli Bike)
Master 8: Claudio Faraoni (Race Mountain GM Folcarelli)
Master donna: Eleonora D’Angelo (Asd Briganti d’Abruzzo)
Open: Mattia Toccafondi (DMT Racing Team by Marconi)
VINCITORI DI CATEGORIA FSSI
Juniores: Mattia Midolo (Oxygen Bike)
Master 5: Filippo Altobelli (Team Amoruso)
Master 6: Fausto Giorgio Napoli (Mtb Montefiascone)
Master 7: Andrea Dissegna (Breganze Millenium)
Le classifiche sono disponibili su Cronotag a questo link XI GF MTB PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO"
Credit fotografico SNAP Adventure Photomemories
Nessun commento:
Posta un commento