ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il femminicidio di Cinzia Pinna, l'imprenditore ha confessato - Appello di Zelensky all'Onu: "Non state in silenzio, sosteneteci"- Flotilla attaccata, l'Ue condanna e l'Onu chiede un'indagine. In arrivo una fregata italiana. Cgil e Usb: "Pronti allo sciopero"- Donna scomparsa in Gallura, in caserma sotto interrogatorio un noto imprenditore del vino - Trump: "La Nato abbatta i jet russi, Kiev può riconquistare il suo territorio"- Addio a Claudia Cardinale, la diva che fu anti-diva. Macron: "Per sempre nel cuore dei francesi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dallas, spari sulla sede dell'Ice (l'agenzia anti-immigrazione): almeno un morto e due feriti gravi, il cecchino si toglie la vita

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità - Fondi Fsc, la Regione Abruzzo anticiperà le risorse ai Comuni - In Abruzzo popolazione in calo e più contratti precari - Operaio muore schiacciato da balla di juta nel Chietino -

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: CIVILE E PARTECIPATA MANIFESTAZIONE DEGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “ARGOLI” PER GAZA E LA PALESTINA

TAGLIACOZZO - "Un silenzioso corteo di ragazze e di ragazzi, cui si sono unite tante persone di Tagliacozzo, ha mosso dalla sede dell’I...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 settembre 2025

IL COMUNE DI INTRODACQUA DEDICA A GABRIELE D’ANNUNZIO LA STRADA CHE CONDUCE AL MONTE PLAJA

INTRODACQUA - "Nell’ambito della manifestazione “La Pascolata: pecore, pastori e dintorni” organizzata dalle Fattorie Pingue in collaborazione con il Gruppo Pingue Conad, il Comune di Introdacqua inaugurerà la nuova intitolazione della strada che porta al Monte Plaja al poeta Gabriele d’Annunzio. La cerimonia è in programma sabato 27 settembre alle ore 15:30 in località Monte Plaja.D’Annunzio e Monte Plaja: un legame antico.Il Monte Plaja non è un luogo qualsiasi: già nel 1879 Antonio De Nino lo descriveva come teatro di tradizioni legate alla festa di San Giovanni. Alla mezzanotte del 24 giugno, carovane di fedeli e curiosi salivano alla Plaja per attendere il sorgere del sole, convinti che compisse tre salti e che apparisse la testa del Santo grondante sangue.

 Questa leggenda colpì profondamente Gabriele d’Annunzio, legato all’opera di De Nino, tanto da inserirla nella sua tragedia pastorale La Figlia di Iorio (1904). Qui il personaggio di Ornella recita:

«E domani è San Giovanni, fratel caro; / è San Giovanni. / Sulla Plaia me ne vò gire, / per vedere il capo mozzo / dentro il sole, all’apparire…»



Il successo travolgente della Figlia di Iorio, rappresentata per la prima volta al Teatro Lirico di Milano nel 1904, rese celebre l’Abruzzo in tutta Italia come terra arcaica e misteriosa. Da allora località come Introdacqua, Anversa degli Abruzzi, Sulmona, Scanno e Cocullo sono entrate a far parte di un vero e proprio itinerario dannunziano, che oggi il Comune intende valorizzare con questa intitolazione.

Come sottolinea il professor Raffaele Giannantonio, membro del Consiglio Direttivo del Centro Nazionale di Studi Dannunziani:

    “L’intitolazione a Gabriele d’Annunzio della strada che collega il centro abitato con la Plaja rende visibile la presenza del poeta a Introdacqua e inserisce il paese tra i luoghi dannunziani dell’Abruzzo interno. Si crea così una rete che, dall’area peligna fino a Pescara, collega diversi centri legati alla vita e alle opere del Vate, delineando un percorso culturale di grande valore turistico ed economico”.

Il sindaco di Introdacqua Cristian Colasante spiega:

    “Inauguriamo un pezzo di strada che per anni non è stato mai valorizzato ed era doveroso dedicarlo al nostro poeta Gabriele d’Annunzio, che nella Figlia di Iorio menziona la Plaja per il tradizionale appuntamento di San Giovanni. Ringrazio l’azienda Pingue che ci ha spronati a intitolare questa strada. L’iniziativa rientra nella rivisitazione della toponomastica in corso, arrivata alla fase più impegnativa: l’assegnazione dei nuovi numeri civici”.

Anche Fabio Spinosa Pingue, presidente della DMC Terre d’Amore, ha voluto evidenziare l’importanza culturale e turistica dell’iniziativa:


    “Un plauso al Sindaco Cristian Colasante e alla sua Giunta per la determinazione e la perseveranza di continuare a investire nel turismo. Dopo il rientro di Introdacqua nei Borghi più belli d’Italia, l’intitolazione della strada che sale a Monte Plaja a Gabriele d’Annunzio aggiunge un tassello importante. Nella Figlia di Iorio il Vate cita proprio la Plaja: è nostro compito come comunità e operatori del settore valorizzare al meglio questo patrimonio. Noi operatori possiamo e dobbiamo dare di più”.

Un tassello per la valorizzazione turistica

Con questa intitolazione, Introdacqua conferma il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, unendo memoria letteraria, tradizioni popolari e prospettive di sviluppo turistico.

La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia di inaugurazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina