All’esposizione che si terrà nel prestigioso e storico palazzo verranno portate le opere premiate nei concorsi indetti dall’Ente mostra, creazioni in oro, argento, manufatti in ferro battuto, ceramica, legno che fanno parte del Museo permanente a Guardiagrele e che faranno scoprire la ricchezza dell'artigianato artistico abruzzese".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
AVEZZANO: INAUGURATA LA NUOVA PISTA DI ATLETICA
AVEZZANO - "Oggi all’inaugurazione della nuova pista di atletica dello Stadio dei Pini di Avezzano insieme a tanti ragazzi, famiglie e ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 26 settembre 2025
I GIOIELLI DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE AD ASSISI PER LE CELEBRAZIONI FRANCESCANE. QUEST’ANNO L’ABRUZZO ACCENDERA’ LA LAMPADA VOTIVA
ASSISI - "L’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese in collaborazione con le associazioni “Priori del piatto di Sant’Antonio Abate” e “amici di Barbara Micarelli”, il Comune di Assisi e la Regione Abruzzo che, quest’anno in occasione della festa di San Francesco offrirà l’olio per la lampada votiva sulla tomba del Santo, organizzerà dal 28 settembre al 12 ottobre l’esposizione “Il medioevo francescano in Abruzzo, l’eccellenza dell’artigianato artistico abruzzese”. L’esposizione che si terrà presso il palazzo del Capitano del Perdono ad Assisi, sarà incentrata sull’architettura minoritica in Abruzzo nei secoli XII e XIV con un bilancio storiografico; le arti figurative, comunicare per immagini nell’Abruzzo francescano dalle origini agli albori dell’osservanza; una storia sociale della Lauda francescana nell’Abruzzo medioevale; le eccellenze dell’artigianato artistico abruzzese.“Siamo onorati di partecipare all’iniziativa e di portare le opere dei nostri artigiani nella città della pace patria di un Santo a noi caro.” dichiara il presidente dell’Ente Mostra, Gianfranco Marsibilio. “L’Abruzzo e l’Umbria sono legati dalla figura di San Francesco d’Assisi e dalla sua eredità spirituale. Parteciperemo agli eventi religiosi ed al corteo storico nei giorni del 3 e 4 ottobre con una delegazione guidata dall’assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca.”
All’esposizione che si terrà nel prestigioso e storico palazzo verranno portate le opere premiate nei concorsi indetti dall’Ente mostra, creazioni in oro, argento, manufatti in ferro battuto, ceramica, legno che fanno parte del Museo permanente a Guardiagrele e che faranno scoprire la ricchezza dell'artigianato artistico abruzzese".
All’esposizione che si terrà nel prestigioso e storico palazzo verranno portate le opere premiate nei concorsi indetti dall’Ente mostra, creazioni in oro, argento, manufatti in ferro battuto, ceramica, legno che fanno parte del Museo permanente a Guardiagrele e che faranno scoprire la ricchezza dell'artigianato artistico abruzzese".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento