Premiati i vincitori del Contest fotografico e del Concorso dedicato al formaggio pecorino, INTRODACQUA- "Grande partecipazione e entusiasmo hanno caratterizzato la quarta edizione della Pascolata: pecore, pastori & dintorni, organizzata dalle Fattorie Pingue all’Agriturismo Bosco Plaja di Introdacqua con Conad Pingue come partner. L’iniziativa, che ogni anno celebra le tradizioni pastorali e i sapori autentici del territorio, ha visto un afflusso numeroso di visitatori e appassionati che hanno animato i sentieri immersi nel verde del bosco Plaja.Uno dei momenti più attesi della manifestazione è stato il Contest fotografico, che ha riscosso un vero successo di adesioni. Decine di partecipanti, muniti di macchine fotografiche e smartphone, hanno seguito il gregge e i pastori lungo gli splendidi percorsi naturalistici, immortalando le scene più suggestive della giornata.
In totale sono state raccolte circa settanta fotografie, esaminate dalla giuria presieduta da Umberto D’Eramo, dell’Accademia sulmonese di fotografia, dal giornalista Claudio Lattanzio e da Ludovica Spinosa, comunicazione & marketing del Gruppo Pingue. Dopo una prima selezione, sono state scelte 21 immagini, sottoposte alla valutazione del pubblico presente, fino ad arrivare a una rosa finale di sei scatti.
Ad aggiudicarsi il primo premio è stato Rocco Spinetta di Pratola Peligna, con una foto che ritrae un pastore nell’atto di mungere una capra: un’immagine intensa e genuina, capace di racchiudere lo spirito della manifestazione. “Sono felice per questo riconoscimento che mi ripaga di tanti anni di studio del mondo della fotografia, un mondo meraviglioso che va esplorato e che non smette mai di stupire”, ha dichiarato il vincitore, che si è aggiudicato come premio una notte nell’Agriturismo Bosco Plaja.
Sul podio anche Martina Managò e Giovanni Bartolomucci, mentre Alessia Giovannini e Silvia Milano hanno ricevuto una menzione speciale per aver presentato due scatti praticamente identici. Tutti i partecipanti sono stati omaggiati con una sacca di prodotti delle Fattorie Pingue e le fotografie arricchiranno l’archivio della Pascolata.
Accanto al Contest fotografico, la giornata ha ospitato anche un Concorso dedicato al formaggio pecorino, promosso dalla Condotta Valle Peligna di Slow Food. A sfidarsi diverse aziende del territorio, che hanno presentato i loro migliori prodotti caseari. Il primo posto è stato assegnato all’Azienda Valle Scannese del compianto Gregorio Rotolo di Scanno, simbolo della tradizione pastorale abruzzese. Al secondo posto si è classificata l’Azienda Agricola Forcella di Pescocostanzo, mentre al terzo la Coop Ansape Terrantica di Raiano.
“L'intento di questa iniziativa e quella di fornire ai consumatori ed appassionati di formaggi gli elementi principali per riconoscere la qualità del formaggio, comprenderne la produzione e saper scegliere bene il prodotto”, afferma Giorgio Davini della Condotta Peligna di SlwFood. “Attraverso il challange, ciascuno di noi diviene giudice delle proprie scelte quotidiane con l'obbiettivo finale, da parte nostra, di accrescere la coscienza critica ed incidere sulle scelte di acquisto dei prodotti buoni puliti e giusti...”
La Pascolata non si ferma qui: anche nel prossimo fine settimana il programma si arricchirà di eventi, degustazioni e iniziative pensate per valorizzare il legame tra natura, tradizione pastorale e cultura gastronomica.
Un appuntamento che si conferma anno dopo anno come un punto di riferimento per la promozione del territorio, della sua identità rurale e delle sue eccellenze enogastronomiche".
Nessun commento:
Posta un commento